Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Piero Chiariello. Altre forme
sabato 7 Dicembre 2019 - venerdì 31 Gennaio 2020

sede: Mazzacanà Gallery (San Pietro di Lavagno, Verona).
Piero Chiariello realizza il suo lavoro proprio nel momento in cui la mutazione tecnologica investe come una tempesta il corpo e la mente, in particolare nei suoi lavori più recenti dimostra come ci troviamo impreparati di fronte ai nuovi paradigmi del senso.
La frammentazione dell’immagine non implica un automatico adattamento della nostra mente, anzi. Incapaci di interpretare tutti i segni che ci circondano finiamo per vivere un senso di spiazzamento, di estraneità verso tutti i modelli che la vita stessa ci propone.
Non esiste più un criterio assoluto di riconoscibilità, dell’arte come della vita, ma un continuum disomogeneo di frammenti emozionali.
In questo il rapporto con la nuova percezione, apparentemente contraddittoria delle opere di Chiariello, assume, di volta in volta, valenze di sradicamento e di estraneità in alcune ed in altre funzioni liberatorie ed aggreganti.
Nato nel 1972 a Torre del Greco (NA) dove vive e lavora. Ha studiato Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Per la sua ricerca artistica utilizza pittura, fotografia, musica, video, scultura e installazioni. Ha partecipato a mostre in diversi spazi espositivi tra cui: MAXXI Roma; MLAC Roma; Macro Roma; Musei Capitolini Roma; PAN Napoli; MAC3 Caserta; Museo MAV Ercolano (NA); GAMC Viareggio. Nel 2011 è presente alla 54° Biennale di Venezia e a Inside Out Step 2 al White Box Museum di Pechino. Nel 2013 ha partecipato al progetto Internazionale 100×100=900 che è stato esposto in 26 nazioni. Ha partecipato a due edizioni della Biennale delle Arti digitali di San Paolo in Brasile (2013 e 2017). Dal 2014 fa parte del progetto internazionale SPAMM (SuPer Art Modern Museum) che è stato esposto in diversi paesi. Nel 2018 entra a far parte della collezione permanente V. Ar. Co. Vanvitelli per l’ArteContemporanea.
Inaugurazione: sabato 7 dicembre 2019 alle ore 17:00