altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Princess Bee. Women in love
venerdì 2 Dicembre 2022 - venerdì 23 Dicembre 2022

sede: Palazzo Bembo (Venezia).
Con un nuovo progetto di forte impatto sociale Benedetta Paravia aka Princess Bee, continua il suo impegno nella salvaguardia dei diritti umani e delle donne poiché in Italia 90.000 donne convivono dolorosamente con una delle tre mutilazioni genitali esistenti ed ogni anno 8000 minorenni ne sono a rischio, di cui 4000 ne diventano vittime.
“Women in love” nasce da un’idea dell’artista, avuta poco più che adolescente e rimasta nel cassetto per anni. Quest’anno, quale Vice Presidente ed Ambasciatore di ANGELS Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà, Benedetta Paravia presenta in Italia la sua mostra-progetto. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle mutilazioni genitali femminili (clitoridectomia, escissione ed infibulazione) al fine di contribuire a porre fine a questa violenza perpetrata su bambine e giovani donne, una violazione dei diritti umani (WHO 2008).
Sono 125 milioni le donne nel mondo che convivono con una delle mutilazioni genitali esistenti, mentre sono 4 milioni le bambine che, ogni anno, rischiano di subirne una. Le mobilitazioni internazionali contro questo fenomeno hanno ridotto l’incidenza nelle nuove generazioni ma il problema è ancora gravemente diffuso.
La mostra “Women in love” contribuisce alla mobilitazione e al cambiamento culturale. Il progetto prevede la mostra personale dell’artista che esporrà 7 video NFT che ritraggono ognuno 7 donne volontarie di nazionalità diverse, con la direzione fotografica di Daniele Pedone.
Le immagini suscitano impatto emotivo attraverso la rappresentazione di un vero orgasmo, ossia la forza della natura femminile in contrapposizione alla violenza del crimine delle mutilazioni genitali femminili. Lo spettatore è di conseguenza indotto alla riflessione ed alla presa di coscienza delle profonde lesioni fisiche e psichiche inflitte alla donna ed alla propria femminilità che le viene negata dopo aver subito queste pratiche.
Al termine della mostra, i 7 NFT verranno battuti durante un’asta benefica di cui parte del ricavato andrà a sostenere la NGO The Girdle per l’empowerment delle donne in Africa ed il resto verrà impiegato per una campagna mirata di educazione alla consapevolezza per le fanciulle tramite i social media, con una serie di conferenze itineranti sul tema delle mutilazioni genitali femminili e per la deinfibulazione e clitoridoplastica gratuite per le vittime mutilate.
Il catalogo della mostra, realizzato in doppia lingua Italiana ed inglese, conterrà alcune delle testimonianze più significative di donne impegnate da oltre trent’anni nella lotta contro le mutilazioni genitali femminili, sia che siano state vittima, sia che siano scampate alla violenza.
Mostra in collaborazione con Itsliquid Group
Inaugurazione
2 Dicembre dalle 18 alle 22
Informazioni
benedettaparavia.com