Video

103 articoli

"I paesaggi di Giovanni Comisso". La mostra che rilancia i temi cari allo scrittore: ambiente e industrializzazione selvaggia

“I paesaggi di Giovanni Comisso”. La mostra che rilancia i temi cari allo scrittore: ambiente e industrializzazione selvaggia

di Pierluigi Panza. In un articolo del 1952 dal titolo "Cemento armato e architetti disarmati" lo scrittore Giovanni Comisso scriveva: «Viviamo in un’epoca brutalizzata in cui l’uomo deve adattarsi ad essere un ...
Il Refettorio e la Cantina del Castello del Buonconsiglio

Il Refettorio e la Cantina del Castello del Buonconsiglio

Prosegue il viaggio della rassegna video Buonconsiglio a domicilio, con un appuntamento a cura di Giorgia Sossass, dedicato ad ambienti particolarmente suggestivi e significativi del Castello: il Refettorio, affrescato magistralmente da Marcello ...
La Nuova Pilotta apre un proprio canale Web Tv

La Nuova Pilotta apre un proprio canale Web Tv

La Nuova Pilotta sbarca nella web tv, a partire dal 29 dicembre, con un canale dedicato che nasce dalla collaborazione della Direzione del Complesso Museale statale con QubìTv, la webtv on demand, ...
"Vis-à-vis”: Caravaggio incontra Kandinsky

“Vis-à-vis”: Caravaggio incontra Kandinsky

Il primo video della rassegna “Vis-à-Vis” - dialoghi contemporanei tra grandi capolavori della Collezione Peggy Guggenheim e della Pinacoteca di Brera - ha per protagonisti Caravaggio e Kandinsky.Karole P. B. Vail, direttrice ...
Piccoli capolavori in bronzo

Piccoli capolavori in bronzo

Nel consueto appuntamento settimanale con i video #buonconsiglioadomicilio, Claudio Strocchi ci conduce nella elegante Sala Specchi per svelarci alcuni capolavori della collezione di bronzetti, raccolta esposta in questa sala dal 2012.Tra queste ...
Geroglifici Barocchi. Le allegorie della Fama

Geroglifici barocchi. Le allegorie della Fama

Cosa è la fama oggi e cosa era nei secoli passati? Come è cambiata nel corso dei secoli la concezione di notorietà? Ce ne parla, nel consueto appuntamento con i video #buonconsiglioadomicilio, ...
Breve video storia di (quasi) tutto

Breve video storia di (quasi) tutto

“Breve video storia di (quasi) tutto racconta di un punto sorgente, di un palazzo enciclopedico, di mille matriosche, di mille piani e combinazioni, è una webserie, anzi no è un film, un ...
Riattivando videografie: oltre 65 artisti provenienti da 17 paesi per un totale di 64 opere video

Riattivando videografie: oltre 65 artisti provenienti da 17 paesi per un totale di 64 opere video

"Riattivando Videografie" è un percorso espositivo virtuale con i lavori audiovisivi di 65 artisti e 2 collettivi provenienti da 17 paesi per un totale di 64 opere video, realizzato grazie alla collaborazione ...
Sacri legni scolpiti, intagliati, dipinti del XV secolo

Sacri legni scolpiti, intagliati, dipinti del XV secolo

Claudio Strocchi nel consueto appuntamento con i video del Museo e Castello del Buonconsiglio ci svela la storia di alcune magnifiche sculture lignee tardogotiche, tra queste una Schöne Madonna e un altare ...
Triennale Upside Down: l'articolato palinsesto online di Triennale Milano

Triennale Upside Down: l’articolato palinsesto online di Triennale Milano

Dopo l'esperienza di Triennale Decameron, Triennale si trasforma da spazio fisico di produzione culturale a spazio digitale, un hub – sempre aperto online – attraverso il quale restituire la vocazione interdisciplinare dell'istituzione ...
Il mito di Fetonte al Buonconsiglio. Monito ai governanti

Il mito di Fetonte al Buonconsiglio. Monito ai governanti

Chiara Facchin racconta la storia mitologica di Fetonte immortalata dal pittore bresciano Girolamo Romanino nei bellissimi affreschi che realizzò tra il 1531 e il 1532 nella Loggia del Castello del Buonconsiglio su ...
Piero Guccione. Opere 1960-1979

Piero Guccione. Opere 1960-1979

Percorso artistico di Piero Guccione, dalla sua prima personale del 1960 alla Galleria Elmo in via Margutta a Roma fino ai suoi primi famosi mari degli anni Settanta. Video realizzato dall'Archivio Piero ...