altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Qualcosa nell’aria – Mostra collettiva
giovedì 17 Marzo 2022 - domenica 12 Giugno 2022

sede: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino).
cura: Irene Calderoni, Bernardo Follini.
Il progetto espositivo si focalizza sull’aria, una materia attorno e attraverso la quale si esprimono oggi importanti contraddizioni e conflitti.
Il titolo suggerisce una prospettiva ambivalente, da una parte si riferisce alla potenzialità di un’azione collettiva emancipatoria, dall’altra propone un’analisi approfondita di un elemento che per la sua trasparenza e impercettibilità è spesso considerato neutrale e non politico.
Attraverso il lavoro di tredici artist “Qualcosa nell’aria” interroga gli scenari di rivendicazione politica transgenerazionale relative all’emergenza climatica.
Le opere di Carolina Caycedo, Andreas Gursky e Artur Zmijewski analizzano, decostruiscono, rivendicano coreografie della protesta nello spazio pubblico.
Eclectic Electric Collective/Tools for Action e Alberto Tadiello utilizzano l’aria per progettare delle tecnologie di offesa e di difesa, strumenti in grado di disperdere o di radunare i corpi.
Rory Pilgrim e Sara Leghissa attraversano la vita collettiva delle nuove generazioni e il loro impegno verso una prospettiva politica ed ecologica, incontrando uno spazio comunitario, ma anche intimo per interrogare se stessi e le proprie identità.
Marwa Arsanios, Natascha Sadr Haghighian e Ghita Skali si focalizzano sull’interconnessione tra economia e processi di sfruttamento ed estrattivismo culturale e materiale, osservando i mutamenti ambientali come diretta conseguenza di dinamiche di potere tra esseri umani, e tra umano e non umano.
Le opere di Arthur Jafa, Sandra Mujinga e Muna Mussie, precedentemente parte del secondo capitolo di Verso nella mostra “Safe House”, permettono una continuità discorsiva rispetto ai temi dell’opacità, dell’invisibilità e del non detto, che anche nel contesto di “Qualcosa nell’aria” rappresentano efficaci strategie per leggere le dinamiche politiche in azione.