Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Renato Guttuso a Varese – Opere della Fondazione Pellin

domenica 19 Maggio 2019 - lunedì 6 Gennaio 2020

Renato Guttuso a Varese

sede: Musei Civici di Villa Mirabello (Varese).
cura: Serena Contini.

Venticinque dipinti per la prima volta in mostra a Varese nelle sale della villa settecentesca che domina i Giardini Estensi, in un percorso a temi che permette di valorizzare le opere che appartengono alla collezione Pellin.
Tra queste, il celebre dipinto “Spes contra spem”, l’opera simbolo di Renato Guttuso, che rappresenta il valore assoluto della memoria per l’artista e la sua eredità spirituale.
Uno degli ultimi capolavori che Guttuso considerava una sorta di testamento.

Le opere sono organizzate in nove sezioni, che vanno dalla “Natura morta. Barattoli” del 1966, passando per l’autoritratto (L’Atelier) del 1975, per arrivare a “Il sonno della ragione genera mostri” del 1980, dipinto in occasione della strage di Bologna. La mostra si chiude con l’opera simbolo di Guttuso: quella “Spes contra spem” del 1982, vero e proprio
manifesto e “summa della poetica dell’artista”, già esposta in sedi come Roma a Castel S. Angelo, New York e Palazzo Reale a Milano. Una tela di
considerevoli dimensioni di tre metri per tre e cinquanta ove si scorge tutta l’importanza dell’esperienza varesina. Un’opera in cui si evince l’influenza delle atmosfere del territorio della città di Varese, dove venne dipinta, e dove Guttuso ebbe modo di frequentare, tra gli altri, intellettuali come Guido Piovene, Dante Isella, Piero Chiara, Angelo
Frattini, Vittorio Tavernari.
Guttuso infatti frequentò per trent’anni, a partire dal 1953, lo studio di Velate a Varese: il territorio fu fonte d’ispirazione e di creazione di opere di grande valore come la La Vucciria, che racconta la città di Palermo, ma venne dipinta nella città giardino.

Lungo il percorso espositivo le opere di Guttuso saranno corredate anche da documenti e fotografie inediti, pannelli esplicativi e citazioni tratte dalle dichiarazioni dell’artista, che arricchiscono di significato la mostra e permetteranno al visitatore di conoscere intimamente la poetica di Guttuso.
Alla realizzazione della mostra ha collaborato anche Fabio Carapezza Guttuso: nel catalogo si potrà infatti trovare un suo significativo contributo con testimonianze inedite di una realtà vissuta in prima persona.

Dettagli

Inizio:
domenica 19 Maggio 2019
Fine:
lunedì 6 Gennaio 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

MUSEI CIVICI DI VILLA MIRABELLO
Piazza della Motta, 4
Varese, 21100 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo