altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Riflessi antichi, visioni contemporanee. Arezzo e il suo territorio
venerdì 5 Luglio 2019 - lunedì 6 Gennaio 2020

sede: Basilica di San Francesco (Arezzo).
cura: Lorenzo Soave, Ilaria Pugi.
Un importante nucleo di opere fotografiche e un video raccontano il territorio aretino: il Casentino, il Valdarno, la Valdichiana e la Valtiberina.
Le oltre 200 opere fotografiche in mostra e il video realizzato ad hoc con l’utilizzo di droni, mettono in scena l’immenso patrimonio paesaggistico e architettonico del territorio che circonda la città di Arezzo, che si estende a ventaglio dal centro della piana alle sue quattro vallate, il Casentino, il Valdarno, la Valdichiana e la Valtiberina, ed è una delle mete privilegiate per praticare il cosiddetto Slow Tourism. Un paesaggio caro allo stesso Piero della Francesca che nei suggestivi affreschi della Basilica, dipinti tra il 1453-1459, non ha mancato di coglierne l’essenza, lasciandoci anche delle splendide raffigurazioni della stessa Arezzo, arroccata sulla sua collina, e di Sansepolcro.
La mostra è suddivisa in sette sezioni: una dedicata interamente alla città di Arezzo, quattro alle vallate aretine, una alvideo-documentario e una sezione didattica che consentirà alle giovani generazioni e alle loro famiglie di conoscere la flora e la fauna del territorio, per mezzo di un’istallazione interattiva.
La mostra è realizzata nell’ambito degli eventi dedicati dal Ministero per i beni e le attività culturali nel 2019 all’anno del “Turismo Lento” e porta alla ribalta la fotografia come mezzo culturale, di comunicazione e di diffusione della conoscenza di uno dei territori più significativi in Italia da un punto di vista storico, naturalistico e artistico, ampliando gli orizzonti del grande pubblico e coinvolgendo, attraverso una sezione dedicata, anche i giovani e le famiglie.
L’esposizione è organizzata da Munus Arts & Culture e dal Polo Museale della Toscana, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo, del Comune di Arezzo e dei comuni della provincia, con la collaborazione del Touring Club Italiano, dell’associazione I Borghi Più Belli d’Italia