Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Scarella. Il predominio del colore

mercoledì 22 Maggio 2024 - sabato 8 Giugno 2024

Scarella. Il predominio del colore

sede: Satura Palazzo Stella (Genova).
cura: Mario Napoli.

L’esposizione presenta in esclusiva alcune importanti opere pittoriche di Scarella, pseudonimo dell’imperiese Luciano Bianchi (Imperia, 1922 – 2017).

Una favola a lieto fine quella di quest’artista misterioso e schivo, come i liguri più autentici.
Operaio, partigiano, falegname, artista, Scarella ha dedicato 65 anni della sua vita alla ricerca pittorica, preferendo rimanere fuori dai circuiti espositivi.
Una scelta fatta di dedizione, sacrificio e integrità.
La pittura, per Scarella, è un ideale a cui tendere.

A sette anni dalla sua scomparsa, finalmente può essere accolto nel sistema dell’arte, una consacrazione meritata che colloca nel panorama nazionale questo protagonista di primo piano dell’arte del Novecento ligure.
Dopo gli esordi figurativi, alla fine degli anni ‘60, durante i quali si era misurato con contemporanei come Saverio Barbaro, avviene l’elaborazione di una grammatica pittorica personale.
Si sposta progressivamente verso l’informale, puntando la sua ricerca esclusivamente sul colore.
Difficile dire da dove venga la sua pittura.
In un suo appunto, scrive “Ho cercato sempre la perfezione dell’imperfetto.
Semplificare per non perdere tempo e distrarsi inutilmente”.
È così che nascono oltre 600 dipinti.
Nei suoi quadri, spesso di grandi formati, la pittura tocca culmini di tensione e di bellezza, ma senza la necessità di un’immagine immediatamente riconoscibile.
Si riesce a intuire che non sono lontani dalla verità.

Nelle sue opere, il digradare e il trascorrere dei colori, conferisce forza ed espressività alle superfici, increspate dalle stratificazioni e dall’eccesso di materia pittorica, distesa con ampie spatolate.
I grandi piani sovrapposti si incastrano gli uni negli altri, ma l’ispirazione è sempre nella realtà.
È lo spessore fisico del colore, che l’opera acquista un senso di profondità e di densità, da cui traspare la percezione intima del mondo, e si trasforma in immagine fortemente comunicativa.

L’impasto cromatico mira ad una resa atmosferica, la sua matericità, intesa come corpo scenico del colore, è un elemento distintivo, che lo avvicina a grandi interpreti come Nicolas De Staël, Ennio Morlotti o Mark Rothko.
La realtà funziona da spunto per una ricerca più profonda sul dialogo intimo tra uomo e creato.
L’artista ragiona sulla forza e sul valore della materia, stesa istintivamente sulla superficie, come a voler ricreare un microcosmo vitale e pulsante.

Inaugurazione
Sabato 25 maggio 2024 dalle ore 17:00

Immagine in evidenza
Scarella, Senza titolo, 1985, olio su tela, cm 200×230 (part.)

Dettagli

Inizio:
mercoledì 22 Maggio 2024
Fine:
sabato 8 Giugno 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

SATURA PALAZZO STELLA
Piazza Stella 5/1
Genova, 16123 Italia
+ Google Maps
Phone
010 2468284
Visualizza il sito del Luogo