Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Visite guidate alla mostra “Il racconto della montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento”

sabato 4 Luglio 2020 - sabato 5 Dicembre 2020

Visite guidate alla mostra "Il racconto della montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento"

sede: Palazzo Sarcinelli (Conegliano, Treviso).

Sabato 4 luglio alle ore 15:30 si tiene il primo appuntamento del ciclo di visite guidate a partenza fissa alla mostra “Il Racconto della montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento“, allestita dal 12 giugno all’8 dicembre al Palazzo Sarcinelli di Conegliano.

Ogni sabato alle 15:30 le operatrici museali dell’Associazione Aregoladarte e Astarte Servizi culturali condurranno i visitatori lungo lo straordinario percorso che racconta la storia, i personaggi, l’amore per le meravigliose Dolomiti venete e friulane.
In particolare l’esposizione ricostruisce la fascinazione esplosa tra Ottocento e Novecento per la montagna, come mostrano le prime scalate di alpinisti ed alpiniste, gli interessi della pittura, della pubblicistica, della cartografia, la costituzione dei primi club alpini, nonché mappe, libri e volumi ancora oggi poco noti.

Accanto alle tele di Ciardi, Compton, Flumiani, Pellis, Salviati, Sartorelli, la rassegna presenta infatti molte curiosità e approfondimenti inediti.
Dal focus sulla trevigiana Irene Pigatti, tra le prime alpiniste donne delle Dolomiti, al ritratto di Giuseppe Mazzotti, instancabile promotore della qualità del turismo trevigiano e della scoperta della montagna, dai primi turisti (inglesi) delle Dolomiti con il libro The Dolomite Mountains al testo, vero e proprio viaggio tra le bellezze italiane, Il Bel Paese di Antonio Stoppani, fino ai preziosi taccuini illustrati dell’artista alpinista triestino Napoleone Cozzi. Non mancano i manifesti pubblicitari della Collezione Salce.

Un vero e proprio viaggio alla scoperta della vita e dei paesaggi ai piedi e sulla sommità delle nostre vette più note – da Cortina d’Ampezzo ad Agordo, dalle Tre Cime alla Marmolada – osservati attraverso lo sguardo di pittori-scalatori e di appassionati che li hanno sempre amati.

Costo: euro 15,00 a persona (comprensivo di biglietto di ingresso e visita guidata).
Numero massimo 15 partecipanti.
Partecipazione con mascherina.
È richiesta la prenotazione entro il venerdì precedente al giorno della visita: info@aregoladarte.info; info@astartesc.it
Per ulteriori informazioni: 349 4107020; 347 6428685

Immagine in evidenza: Giovanni Salviati, Cime di Lavaredo, Padova, Courtesy Galleria Nuova Arcadia di L. Franchi

Dettagli

Inizio:
sabato 4 Luglio 2020
Fine:
sabato 5 Dicembre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

PALAZZO SARCINELLI
Via XX Settembre, 132
Conegliano, Treviso 31015 Italia
+ Google Maps