Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Presentazione del progetto “Il diritto alla bellezza dell’Arte. Il modellino tattile del Sarcofago degli Sposi”

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Giovedì 12 maggio alle ore 17, presso la Sala della Fortuna del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, sarà presentato al pubblico il progetto "Il diritto alla bellezza dell'Arte. Il modellino tattile del Sarcofago degli Sposi". Grazie all'Associazione di Volontariato Museum ODV, presieduta dall'architetto Maria Poscolieri, che […]

RomArché 11. Parla l’archeologia – XI edizione

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). "RomArché. Parla l'archeologia", festival annuale dedicato all'archeologia, in particolare agli strumenti per la divulgazione storica (libri, laboratori, rievocazione, performance), ha come fiore all'occhiello la rassegna espositiva del libro di archeologia, di antropologia, di storia e di storia dell'arte. Quest'anno RomArché offre al pubblico un ricco programma fatto […]

Vedere con la mente con il progetto NeuroArtifact

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Che cosa accade quando osserviamo un reperto archeologico? Come ne elaboriamo il contesto nel nostro cervello? Come analizziamo una esperienza estetica? Perché un oggetto è bello? Che differenza c'è fra un oggetto reale e virtuale? Il progetto Neuroartifact, promosso dal Laboratorio di arte e Medical Humanities della […]

Salvatore Piermarini e Vito Teti. Le strade di casa – Anatomia di una comunità

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). La mostra raccoglie la ricerca condotta nell'arco di quasi trent'anni dal fotografo Salvatore Piermarini (1949- 2019) con l'antropologo Vito Teti su una comunità calabrese divisa tra San Nicola da Crissa (VV) e Toronto. Le immagini mostrano la dimensione quotidiana, rituale, festiva, comunitaria di un paese calabrese a […]

Proiezione documentario “L’anello di Grace”

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Sabato 8 ottobre, in occasione dell'apertura serale straordinaria del Museo, dalle 20 alle 24, si potrà assistere alla proiezione, alle ore 20:00 e alle ore 21.30, del documentario "L'anello di Grace" del regista e giornalista Dario Prosperini. Sarà presente il regista. Al termine del documentario visita guidata […]

Incontro: “Gli Etruschi e i Bronzi di Riace. Archeologia, letteratura, arte”

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma, Online). La recente scoperta di un nucleo di bronzi etrusco-romani rinvenuti intatti nel loro contesto santuariale a San Casciano dei Bagni ha generato nelle scorse settimane un confronto con un ritrovamento altrettanto eccezionale, quello dei Bronzi di Riace, da sempre al centro dell'attenzione internazionale sin dal 1972. […]

Felice Barnabei. Centum deinde centum – Alle radici dell’archeologia nazionale

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Questa mostra è dedicata al fondatore del Museo di Villa Giulia, Felice Barnabei, figura di spicco nell'ambito della Direzione generale dei Musei e degli Scavi di Antichità (1875-1900), Deputato alla Camera del Regno d'Italia dal 1899 al 1917 (XX-XXIV Legislatura) per i Collegi di Teramo e di […]

Bando per la concessione di spazi al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

ONLINE Online

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Online). Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia torna a valorizzare la collaborazione con le associazioni del territorio attraverso la pubblicazione di un bando pubblico finalizzato alla concessione gratuita e temporanea degli spazi del museo per la realizzazione di eventi di alto profilo culturale. Dopo gli ottimi risultati […]

RomArchè 12. Parla l’archeologia

VARIE SEDI - ROMA Roma, Italia

sede: Auditorium dell’Ara Pacis, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). "RomArché. Parla l'archeologia" è un festival annuale dedicato all'archeologia, in particolare agli strumenti della divulgazione storica (libri, laboratori, conferenze, rievocazione storica, performance). La manifestazione ha sempre avuto come elemento centrale la rassegna espositiva del libro di archeologia, di antropologia, di storia e di storia […]

Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). "Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo" è la terza e ultima tappa delle celebrazioni per il Centenario della scoperta di Spina, la più importante città etrusca dell'Adriatico scoperta nel 1922 nei pressi di Comacchio. Fino a quella data Spina era poco più di […]

The Bouvet Island. Installazione di Stefano Cagol

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). cura: AAC Platform, Camilla Boemio. Oggi più che mai appianare le disuguaglianze sociali ed economiche, contrastando l'esclusione e gli ostacoli all'integrazione, risulta fondamentale e la Giornata internazionale della Giustizia Sociale riporta l'attenzione sul mantenimento della pace e della sicurezza a livello globale, ricordando quanto l'equità possa attivare […]

Roberto Mariotti. Metamorfosi

MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA Piazzale di Villa Giulia, 9, Roma, Italia

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma accoglie la mostra intitolata "Metamorfosi", quindici opere d'arte grafica realizzate dall'architetto Roberto Mariotti con la tecnica dell'acquaforte, frammenti di paesaggi e di luoghi segnati dalla presenza archeologica etrusco-italica. Le acqueforti sono state realizzate dopo aver visitato siti archeologici […]