
Karl Strnad Goldammer è nato a Vienna il 3 marzo 1950.Ha frequentato l’accademia e ha iniziato a dipingere nel 1972, sperimentando varie tecniche (olio, tempera, acquarello); tra il 1975 e il 1977 ha realizzato opere astratte.
Goldammer si è interessato alla pittura di Bóckiin e di Friedrich, di Schiele e di Hundertwasser, ma anche alle immagini di Walt Disney.
Ha compiuto numerosi viaggi e soggiorni in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli e altre località), in Germania, in Svizzera, in Grecia, in Inghilterra, in Francia (Parigi), in Jugoslavia, in Portogallo, alle Azzorre e in Giappone, dove si è particolarmente interessato all’antica pittura di paesaggio.
Goldammer ha esposto nel 1973 al Semperit Zentrum di Vienna; nel 1974 alla Galerie HartI di Baden e Vienna; nel 1975 all’Internationale Kunstmesse di Basilea con la Galerie Peithner-LichtenfeIs di Vienna e alla Galerie Menshengen di Vienna; nel 1977 alla Galerie Armstorfer di Salisburgo, alla Galerie Romanum di Perchtoldsdorf, alla Bawag Fondation e all’Uno Art Club di Vienna; nel 1978 in Giappone (gallerie N.D.A. di Sapporo, Taido Hakodate, Nordheim, Asahigawa, Naganuma Atelierhaus) e alla mostra ” Breitenfurter Kùnstler stellen aus “; nel 1979 alla Galerie Zentrum di Vienna, alla Galerie Blankenese di Amburgo, alla Galerie Studio 66 di Bad Wildungen.
Tratto dal Catalogo: “Pitture di Goldammer”
Edizioni Galleria del Naviglio – Milano – 1980
Direttore Renato Cardazzo
Catalogo stampato in occasione della 725a Mostra del Naviglio
29 aprile 14 maggio 1980
