Marcel Duchamp
20 articoli

Decontestualizzare la propria identità . Rrose Sélavy: il ready made genderless di Marcel Duchamp
di Fabiana Maiorano. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Gender Fluid. LāArte sfida i binarismi di genere ā Mostra virtuale 3d" Il Novecento ĆØ stato un periodo storico di grandi svolte e ...

God save the Queer
di Valerio Dehò. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Gender Fluid. LāArte sfida i binarismi di genere ā Mostra virtuale 3d" La differenza tra maschio o femmina ĆØ superata. Non certo nelle ...

Marcel Duchamp: un viaggio nella āScatola in una valigiaā
sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). Marcel Duchamp: un viaggio nella "Scatola in una valigia" ĆØ una mostra nella mostra, che nasce dalla collaborazione tra il dipartimento di conservazione della Collezione Peggy Guggenheim ...

Marcel Duchamp e la seduzione della copia
sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). cura: Paul B. Franklin. La Collezione Peggy Guggenheim presenta la mostra "Marcel Duchamp e la seduzione della copia", a cura di Paul B. Franklin, studioso indipendente residente ...

Nulla ĆØ perduto. Arte e materia in trasformazione – Trilogia della Materia #2
sede: GAMeC Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Bergamo (Bergamo). cura: Anna Daneri, Lorenzo Giusti. La GAMeC di Bergamo presenterĆ la mostra "Nulla ĆØ perduto. Arte e materia in trasformazione", secondo capitolo ...

La connivenza apparente tra opere d’arte e prodotti di consumo al tempo del capitalismo estetico
di Giancarlo Pagliasso. Nel libro di Elisa Caldarola Filosofia dellāarte contemporanea. Installazioni, siti, oggetti(2020), si legge che il filosofo canadese L.M. Lopes (2014), armonizzando la teoria istituzionale dellāarte di Dickie con quella ...

Bellezza e neuroestetica nell’arte contemporanea
Johannes Vermeer - L'Astronomo, 1668 Ricordando che arte ĆØ sinonimo e culto della bellezza (che riguarda ogni cosa o entitĆ che sia in grado di produrre emozioni positive), quando si parla di ...

Artecinema 2020. Festival internazionale di film sull’Arte Contemporanea – 25a edizione
sede: Teatro Augusteo, Teatro San Carlo (Napoli). Dal 15 al 18 ottobre 2020 torna a Napoli Artecinema, il Festival internazionale di Film sull'Arte Contemporanea che quest'anno festeggia la 25° edizione. Artecinema 2020 ...

Arte e Scienza. Dall’Alchimia di Parmigianino a Duchamp e oltre
sede: Galleria Centro Steccata (Parma). cura: Simona Tosini. Il progetto si basa sui profondi legami dell'arte con l'evoluzione scientifica, partendo dall'alchimia di Parmigianino, che con uno dei suoi massimi capolavori, Le vergini ...

Pablo Echaurren e Marco Senaldi. Conversazione sull’opera di Marcel Duchamp
sede: Galleria Nazionale dāArte Moderna e Contemporanea (Roma). La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea ospita Pablo Echaurren e Marco Senaldi per una conversazione che si presenta opportuna, in occasione dell'uscita di ...

Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
sede: Palazzo del Monte di PietĆ (Padova). cura: Alfonso Pluchinotta in collaborazione con Maria Beatrice Autizi. Mostra d'arte a sviluppo tematico, "Incontro e Abbraccio" esplora, attraverso una potente rassegna di ben 120 ...

Il Duchamp ritrovato. La “Scatola in una valigia” in mostra a Palazzo Venier
sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). Finalmente in mostra nelle sale di Palazzo Venier dei Leoni il capolavoro di Marcel Duchamp. "Scatola in una valigia" (BoƮte-en-Valise) torna a Venezia dopo un importante intervento ...