Primo Piano
219 articoli

Oltre l’Urlo: l’anima inquieta di Edvard Munch
a cura diĀ Redazione Cultura. Edvard Munch ĆØ uno degli artisti che ha saputo meglio interpretare sentimenti, passioni e inquietudini della sua anima, comunicandoli in maniera potente e diretta.Plasmato inizialmente dal naturalista norvegese ...

Dalla corte di Versailles ai salotti d’Europa: il viaggio straordinario di Ćlisabeth VigĆ©e Le Brun
di Giorgia Mocci. Nata nellāaprile 1655, Ćlisabeth VigĆ©e Le Brun era la figlia del pittore francese Louis VigĆ©e, che non appena vide i disegni realizzati da sua figlia capƬ subito che era ...

Il genio di Bill Viola: oltre i confini della videoarte
di Redazione Cultura. Bill Viola (New York, 25 gennaio 1951 - Long Beach, 12 luglio 2024) è stato un artista statunitense, considerato unanimemente uno dei più grandi esponenti della videoarte. La sua ...

I santi siamo noi. Elogio dell’imperfezione nell’opera di El Greco
di Teresa Lanna. Ā«La luce del sole disturba la mia luce interioreĀ»: ĆØ una delle poche frasi che si possono attribuire con certezza ad El Greco e che danno lāidea del carattere ...

Pingo, ergo sum. Intervista ad Elisa Zadi
di Mariateresa Zagone. Elisa Zadi ĆØ unāartista aretina che ha studiato a Firenze e che, a seicento anni di distanza ā può sembrare strano ma ĆØ cosƬ ā sembra venuta fuori dal ...

La musa silenziosa: il contributo di Marie Bracquemond all’Impressionismo
di Giorgia Mocci. Nata come Marie Anne Caroline Quivoron nel 1840 a Landunvez, in Francia, Marie Bracquemond trascorse lāinfanzia e la giovinezza con sua madre Aline Marie Pasquiou dopo essere rimasta orfana ...

Alla scoperta di Vincent van Gogh: un viaggio tra le sue opere e la sua vita
Vincent van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 - Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) ebbe una vita tormentata ā come sottolineato da un'indagine di Maria Teresa Benedetti sulla scia di studiosi come Massimo Recalcati, ...

Ben Vautier, il rivoluzionario dell’arte concettuale
di Redazione Cultura. Ben Vautier, nato a Nizza nel 1935, ĆØ stato un artista francese di origini italiane, figura chiave del movimento Fluxus e tra i principali esponenti dell'arte concettuale. La sua ...

Il racconto della carne: la pittura di Massimo Lagrotteria
di Mariateresa Zagone. Un binomio sembra allāorigine del linguaggio di Massimo Lagrotteria, anzi due. Il primo si articola senzāaltro fra la carne e il gesto scandagliando tutte le sfumature possibili che stanno ...

Suzanne Valadon: la pittrice ribelle di Montmartre
di Giorgia Mocci. Donna geniale e dal grande fascino, Suzanne Valadon si è affermata in campo artistico grazie al suo spirito libero e ribelle. Nata come Marie-Clémentine Valadon a Bessines-sur-Gartempe il 23 ...

Sperimentazione e innovazione: la magia vibrante dell’arte di Lilla Cabot Perry
di Giorgia Mocci. Lydia Cabot, conosciuta col nome dāarte Lilla Cabot Perry, ĆØ stata unāesponente della corrente impressionista americana. Proveniente da una famiglia molto influente della societĆ bostoniana, frequentò i principali esponenti ...

Dissacrazione e satira nella Nave dei Folli di Federico Solmi
di Ennio Bianco. Se avete deciso di āandar per mostreā a Venezia vi do un consiglio: prendete il vaporetto della linea 5.2 e scendete alle Fondamenta Nuove ed entrate a Palazzo DonĆ ...