
sede: Museo Hermitage (San Pietroburgo).
cura: Dimitri Ozerkovb, Luca Barsi.
Il Museo Hermitage di San Pietroburgo rende onore ad un grande artista dell’astrattismo italiano con la mostra retrospettiva “Abstract Art in Italy. Achille Perilli. Geometrie Eretiche”
Il percorso espositivo presenta un corpus di opere che ripercorre 70 anni di carriera ed è articolato in sezioni volte ad indagare la lunga vicenda artistica di Perilli, teorico dell’Irrazionale Geometrico.
Tra i dipinti esposti all’Hermitage spiccano alcune opere storiche, come il “Paesaggio astratto” del 1947 (realizzato dopo il viaggio a Praga con Piero Dorazio ed esposto alla Galleria Art Club nella prima mostra del Gruppo Forma 1, primo movimento d’arte astratta Europeo del secondo dopoguerra) e le grandi opere (3 metri per 2) che Perilli ha realizzato tra la seconda metà degli anni ‘60 e l’inizio degli anni ‘80.
Le opere in mostra provengono da prestigiose collezioni pubbliche e private e in alcuni casi sono esposte per la prima volta al pubblico in occasione di questo evento che consacra l’artista romano tra i grandi maestri contemporanei.
La mostra “Abstract Art in Italy. Achille Perilli. Geometrie Eretiche” è corredata da un catalogo, curato da Luca Barsi per il Cigno Edizioni, che, prendendo spunto dalle opere esposte, ripercorre tutta l’attività di Perilli scandendola per decenni.