altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Andreia Santana. Hollow hands
mercoledì 19 Febbraio 2020 - venerdì 8 Maggio 2020

sede: Spazio Leonardo (Milano).
cura: Una.
Il lavoro di Andreia Santana (1991, Lisbona) si sviluppa a partire da un’indagine sulle relazioni tra archeologia e pratica artistica; appropriandosi di tecniche specifiche di entrambi gli ambiti, l’artista analizza la produzione contemporanea di cultura materiale e affronta temi come il lavoro e la capacità degli oggetti di divenire testimoni del tempo.
Hollow Hands, prima mostra personale di Santana in Italia, nasce dall’interesse per i reperti archeologici che sono stati marginalizzati e banditi dalla storia, negandogli lo status di artefatti museali. L’artista, portando alla luce questi Outcast Manufactures (titolo di un suo recente corpo di lavori), pone l’accento sul regime del potere e degli interessi culturali nel tramandare e comunicare il passato.
Per la mostra a Spazio Leonardo, Santana presenta una nuova serie di sculture in acciaio e rame, le cui forme ricordano parti del corpo umano, reperti archeologici e utensili, sviluppate attraverso una ricerca sull’alienazione del lavoro e delle sue condizioni in ambito archeologico nel corso della storia.
Le opere sono concepite come elementi in divenire, che racchiudono e “performano” diversi momenti di tempo (passato, presente e futuro), dando voce e spazio a contributi alternativi alle grandi narrazioni (la Storia, l’Archeologia e l’Archivio), facendo scaturire nuove storiografie.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo con un testo critico di Sofia Lemos.
Andreia Santana (1991, Lisbona) vive e lavora tra Lisbona e New York. Andreia ha frequentato l’ESAD – Accademia di Arti Visive e Design di Lisbona, e ha partecipato al Maumaus Indipendent Study Program. Le sue opere sono state presentate in numerose mostre personali e collettive in Portogallo e all’estero, tra cui: The Outcast Manufacturers, Galeria Filomena Soares, Lisbona (2018); 10 years 10 artists, 10 commissions. António Cachola Collection, Chiado 8, Lisbona (2018); 10000 years after between Vénus and Mars. Cur. da João Laia, Galeria Municipal do Porto (2017); Leaves of Absence, Serralves Museum of Contemporary Art, Porto (2017); New Skin, Old Stone at Old School, cur. da Susana Pomba, Lisbona (2017); The Lobster Loop, Monitor Gallery, Lisbona (2017), Pousio/Fallow (screening) – Fuso, MAAT – Museum of Art, Architecture and Technology, Lisbona (2016). Andreia ha vinto il Novo Banco Revelação Prize nel 2016 e il D. Fernando I Sculpture Prize, e nel 2019 è stata tra le artiste finaliste del Premio Ducato (Catell’Arquato, Piacenza). Nel 2017 è stata artista in residenza presso la Residency Unlimited di New York, con una fellowship della Fondazione Gulbenkian.