altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Cristian Sonda e Miss Eu. L’unicità del dualismo
venerdì 14 Dicembre 2018 - venerdì 21 Dicembre 2018

sede: Hubbastanza (Milano).
Due anime forti e distinte, che s’incontrano a tratti su un terreno comune: questo è lo spirito su cui si fonda “L’unicità del dualismo”, la doppia personale di Cristian Sonda e Miss Eu. Tanto quello di Cristian Sonda, quanto quello di Miss Eu sono due nomi noti e molto apprezzati sulla scena artistica milanese.
Cristian Sonda, 42 anni, inizia nel 1991 il suo percorso artistico nell’ambito della street art con lo pseudonimo di Sonda, con dipinti a spray che “invadono” non solo Milano, ma anche altre città del Nord Italia. Nel 2003 si orienta su un deciso cambiamento delle sue modalità di comunicazione: si avvicina al grande pubblico vestendo i messaggi e i concetti che desidera comunicare di una nuova figurazione Pop e dando così vita a un fecondo dialogo con i suoi interlocutori. Risale a questo momento uno dei suoi progetti più celebri, Rebus, serie di opere di arte di strada concepite come enigmi urbani.
Nei primi anni Duemila Sonda definisce ulteriormente la propria formazione artistica integrando ai precedenti studi di Beni Culturali all’Università di Milano un perfezionamento della tecnica pittorica allo Ied. La sua decisiva consacrazione come pioniere ed esponente di spicco della street art, che si è ormai imposta all’attenzione di pubblico e critica, è del 2007: prende infatti parte alla mostra “Street Art Sweet Art”, curata da Vittorio Sgarbi, al P.A.C. di Milano e, da lì in avanti, a diverse mostre e fiere mercato di arte contemporanea, in Italia e all’estero. Sonda sviluppa inoltre progetti ed eventi di street art per enti pubblici e privati; dal 2017, insegna discipline pittoriche in un liceo artistico privato di Milano.
Miss Eu (Eugenia Garavaglia), classe 1981, magentina, ha intrapreso un percorso di formazione totalmente centrato sull’arte figurativa: dopo gli studi al liceo artistico si è laureata in Decorazione all’Accademia delle Belle Arti di Brera, con un progetto di tesi sul libro d’autore realizzato nei laboratori d’Incisione dell’Accademia.
Negli anni ha sviluppato numerose collaborazioni con studi di architettura, grafica e design ed è attualmente tra i soci fondatori della società cooperativa Verde Officina, che si occupa di progettazione e allestimento di spazi verdi interni ed esterni: in esse ha riversato le sue competenzenel campo della pittura, della scultura, dell’illustrazione e della grafica approfondite nel corso degli studi accademici e tuttora messe a frutto nella sua produzione artistica.
Come artista ha peso parte a diverse manifestazioni, e le sue opere sono state oggetto di numerose mostre collettive e di esposizioni personali in tutta Italia: fra le principali ricordiamo “I dispiaceri della carne” (cui ha preso parte anche Cristian Sonda), organizzata da Magna Pars a Milano nel 2006, “Il corpo: dal pop allo shock” presso la galleria MyGallery di Milano; “Alterazioni Visive” e “Infart Collective 2010”, organizzate, nello stesso anno, a Grosseto e a Bassano del Grappa. Ha inoltre ottenuto lusinghieri riconoscimenti in occasione di diversi concorsi.
Gli stili di Sonda e Miss Eu mostrano evidenti differenze: le opere di Sonda sono caratterizzate da tratti e colori decisi, con un uso ricorrente dipattern grafici estesi su spazi ampi, oltre che dalla presenza di personaggi dalle fattezze surreali e grottesche che, come ha dichiarato l’artista, esprimono, pur senza portare il peso di un giudizio, le debolezze umane. Nei lavori di Miss Eu, invece, l’uso del colore è più delicato e il suo stile lascia trasparire la sua solida esperienza nel campo dell’illustrazione: questo non li priva di un’altrettanta evidente tensione verso l’ironico e il grottesco, che si apprezza pienamente anche nelle sculture. Questo spirito è dunque comune ai due artisti, così come comune è la costante presenza di un messaggio sociale dietro alle opere, qualunque sia la loro tipologia.