altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Cristina Portolano. Io sono Mare
venerdì 26 Ottobre 2018 - domenica 2 Dicembre 2018

sede: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (Bologna).
cura: Canicola.
“Io sono Mare” è la mostra dedicata all’omonimo libro a fumetti per l’infanzia di Cristina Portolano per la collana Dino Buzzati di Canicola.
Un viaggio fantastico ed evocativo di una bambina e del suo amico pesce pagliaccio antropomorfo, un’avventura straordinaria, vissuta tra sogno e realtà, attraverso cui poter riflettere sulle tematiche dell’identità e della scoperta di sé, sui desideri e sulle emozioni.
“Mare è una bambina con la voglia di scoprire. Franky è il suo amico, un pesce pagliaccio antropomorfo. Insieme fanno un viaggio intenso come un sogno e precipitano in un oceano immaginario. Ci sono anemoni che possono fare male, palloni gonfiati, anfiprioni in trasformazione. Mare ci fa crescere in un racconto che intreccia Ponyo di Miyazaki ma in senso contrario, dalla terra verso l’acqua”.
La mostra, un’immersione nell’universo di Mare e Franky attraverso tavole a fumetti e disegni, è inserito nella programmazione del festival Gender Bender e si svolge in concomitanza con “La settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.
EVENTI COLLATERALI
Martedì 30 ottobre h 18.30 presso la Libreria delle donne di Bologna
Mare e Franky incontro di presentazione di Io sono Mare (Canicola, 2018) con l’autrice Cristina Portolano e Giulia Selmi de Il progetto Alice.
Sabato 3 novembre h 16,00 Gioca con Mare
Laboratorio per bambine e bambini presso la Cineteca di Bologna a cura di Canicola e del Centro di Documentazione Il Cassero. A partire da spunti di lettura di Io sono Mare e Gioca con Mare di Cristina Portolano i partecipanti, con la presenza dell’autrice, verranno coinvolti in un’attività che arriva al fumetto passando per giochi diversi attorno alla sfera dell’identità, delle emozioni e delle relazioni con l’altro da sé.
Inaugurazione: venerdì 26 ottobre ore 18