altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Dal segno alla figura – Mostra collettiva
domenica 9 Agosto 2020 - venerdì 14 Agosto 2020

sede: Country House Gallery (Rosolina, Rovigo).
Questa mostra intende porre l’attenzione sui rapporti tra l’aspetto formale e quello contenutistico relativo alla figura. Confine quanto mai labile quello tra segno e colore, tanto che si può dire che l’uno ha bisogno dell’altro per dare consistenza visiva a quanto si intende rappresentare.
Eppure ci sarebbe da supporre che alcuni artisti partano dal colore o dalla potenza di una immagine nel suo complesso, mentre altri si lascino sedurre dalla forza del segno, inteso come limite e struttura dell’aspetto figurativo. Un esempio di questo secondo versante è rappresentato dalla pittura di Giorgio Penzo, artista veneto operante tra gli anni ’50 e ’60 di cui sono esposte varie opere. In questo caso è proprio la potenza del segno fatta di tratti scuri, profondi, sofferti a caratterizzare il soggetto; mentre il colore è ridotto ad un accessorio. E le opere di questo artista dimostrano come la forma predomini sul contenuto e diventi essa stessa figurazione.
Anche in Gabriele Poli il tratto formale ha una forte valenza, tanto da dare sostanza alle mutevoli e dinamiche figure che perderebbero riconoscibilità se lasciate in balia del colore (che pure ha una notevole significatività nella sua raffinata variabilità).
In altri artisti invece ad imporsi è la suggestione dell’atmosfera fatta di sfumature e declinazioni cromatiche, così come di luci e ombre. Per cui l’aspetto formale, il segno sembra venire da sé, come una conseguenza della elaborazione dell’opera. È il caso di artisti come Franco Azzinari, Giuliano Trombini e Remo Brindisi.
Ci sono poi altri artisti ancora come Ugo Nespolo e Francesco Musante in cui segno e colore appaiono perfettamente bilanciati nella loro forza e intrinsecamente connessi, tanto che appare difficile pensare se sia stata la forma o il contenuto ad ispirare l’opera. Probabilmente nel processo creativo questi aspetti sono talmente collegati da formare un tutt’uno. Ed è solo a posteriori che possiamo avere un’idea della preponderanza dell’uno piuttosto che dell’altro aspetto.
In effetti anche dove è il colore piuttosto che la forma grafica a dominare, la seconda dimensione per quanto sottintesa, affiora nel suggerire un ritmo complessiva all’opera analogamente a un sottofondo. Dopo tutto non è escluso che la prevalenza del segno piuttosto che del colore sia una variabile talmente soggettiva che ciò che appare agli occhi del critico o dell’osservatore non coincida con quello che si sviluppa nella testa dell’artista a cui interessa molto più il prodotto, il risultato finale, che non il processo, di cui egli forse non è nemmeno molto consapevole.
Paolo Avanzi
Espongono: Paolo Avanzi, Franco Azzinari, Franz Borghese, Remo Brindisi, Salvo Lombardo, Francesco Musante, Ugo Nespolo, Giorgio Penzo, Gabriele Poli, Enotrio Pugliese, Giuliano Trombini.
Dettagli
- Inizio:
- domenica 9 Agosto 2020
- Fine:
- venerdì 14 Agosto 2020
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Arte, Country House Gallery, Enotrio Pugliese, Francesco Musante, Franco Azzinari, Franz Borghese, Gabriele Poli, Giorgio Penzo, Giuliano Trombini, Mostra, Paolo Avanzi, Remo Brindisi, Rosolina, Rovigo, Salvo Lombardo, Ugo Nespolo
Luogo
- COUNTRY HOUSE GALLERY
-
Via Marconi, 80
Rosolina, Rovigo 45010 Italia + Google Maps