altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Dialogue with the unseen. Videoinstallazione di Valerio Rocco Orlando
venerdì 7 Giugno 2019 - domenica 16 Giugno 2019

sede: Mudec – Museo delle Culture (Milano).
cura: Alessandra Pioselli.
Il Mudec presenta Dialogue with the Unseen, un’inedita videoinstallazione realizzata dall’artista Valerio Rocco Orlando in Israele e in Palestina ed esposta, per la durata di dieci giorni, per la prima volta al pubblico.
Dialogue with the Unseen (2014–2019), nella forma di una videoinstallazione a due canali, è un viaggio spirituale e un pellegrinaggio politico in Terra Santa, una sequenza di conversazioni in presa diretta tra due uomini e una donna palestinesi che, a partire da prospettive personali, condividono la propria esperienza del divino, della natura e della società.
Sfumature esistenziali, spirituali, filosofiche, politiche modulano il tono dei dialoghi sull’invisibile tra un attore, Saleh Bakri, icona di riferimento della scena cinematografica e teatrale del Medio Oriente, e due giovani autori palestinesi. Attraverso lo sguardo del rapper Eisa Khalifa, rivolto a Nazareth, al tramonto, dal Monte del Precipizio, e la voce concreta della poetessa Asmaa Azaizeh su quel che resta della vecchia Haifa, Dialogue with the Unseen esplora il senso di appartenenza e l’identità culturale di una comunità che resiste.
Il silenzio sostituisce le voci in una delle due proiezioni della videoinstallazione. Saleh Bakri cammina lungo un sentiero tracciato nel deserto roccioso del Negev, inquadrato dall’alto e da lontano, attraversa il paesaggio lunare del deserto israeliano, il cratere di Maktesh Ramon, e la scena, ripetuta in loop, si trasforma in un’immagine ipnotica, astratta e metaforica.
Dall’altra parte i dialoghi, in arabo con i sottotitoli in italiano, in venti minuti pongono domande e mettono in relazione risposte attraverso la pratica dell’auto-analisi, dell’ascolto attivo e della fiducia. Il pubblico è invitato a muoversi nello spazio, a immergersi nel paesaggio e a confrontarsi con prospettive differenti che possano rimettere in discussione la propria considerazione del concetto di invisibilità.
Il sodalizio tra Valerio Rocco Orlando e Saleh Bakri nasce nell’estate del 2014, durante l’operazione Protective Edge, a seguito di un incontro in cui i due artisti decidono di scrivere assieme una storia alternativa alla guerra e all’occupazione, attraverso un ritratto della nuova generazione che vive in Israele e in Palestina.
La mostra Dialogue with the Unseen vede la partecipazione di associazioni e di enti che, a vario titolo, sono impegnati a Milano e in Italia nello studio della cultura araba o sono attive in Medio Oriente, e che vi hanno collaborato, con l’obiettivo di coinvolgere studenti e comunità locale in una riflessione aperta sui temi affrontati nell’opera.
In collaborazione con: Assopace Palestina, Città Mondo, Fondazione Mon Soleil, Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali.