altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Ferdinando Scianna. Due scrittori: Leonardo Sciascia e Jorge Louis Borges
domenica 12 Settembre 2021 - mercoledì 8 Dicembre 2021

sede: Reggia di Colorno (Parma).
cura: Sandro Parmiggiani.
Ferdinando Scianna 1
, nei 44 ritratti di Leonardo Sciascia e di Jorge Luis Borges, scava nei volti e nei corpi di due scrittori a lui molto cari.
Se l’incontro con Borges è degli anni Ottanta, quello con Sciascia risale al 1963, dando vita a un’amicizia e a una collaborazione tali da indurre Scianna a definire lo scrittore siciliano ‘un secondo padre’.
Proprio a Sciascia si deve uno dei ritratti di Scianna fotografo più lucidi e intensi: ‘È il suo fotografare, quasi una rapida, fulminea organizzazione della realtà, una catalizzazione della realtà oggettiva in realtà fotografica: quasi che tutto quello su cui il suo occhio si posa e il suo obiettivo si leva obbedisce proprio in quel momento, né prima né dopo, per istantaneo magnetismo, al suo sentimento, alla sua volontà e – in definitiva – al suo stile.
Sandro Parmiggiani
- Italy, Sicily, Randazzo: italian Writer Leonardo Sciascia. (c) Ferdinando Scianna/Magnum Photos
- Italy, Sicily,Sant’Elia:The window on the sea. (c) Ferdinando Scianna/Magnum Photos
Note
- Ferdinando Scianna nasce a Bagheria (Palermo) nel 1943. Frequenta la Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università di Palermo, ma presto la passione per la fotografia prende il sopravvento. Trasferitosi nel 1966 a Milano, nel 1967 viene assunto dal settimanale “L’Europeo”, per il quale realizza servizi memorabili (è, tra l’altro, a Praga nell’agosto 1968) e inizia anche a scrivere articoli, riunificando nella sua persona due aspetti che nel giornalismo sono abitualmente separati. Nel 1977 Scianna si trasferisce a Parigi; qui vive per dieci anni, conosce, e frequenta assiduamente, Henri Cartier-Bresson, che nel 1982 lo introduce nella famosa Agenzia Magnum Photos.