altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
FT Fotografia Transfigurativa – Mostra collettiva
venerdì 14 Aprile 2023 - sabato 13 Maggio 2023

sede: Galleria FIAF (Torino).
cura: Pierfranco Fornasieri.
A Torino la prima mostra fotografica collettiva dedicata alla corrente espressiva di giovane costituzione “FT Fotografia Transfigurativa”: la Galleria FIAF Torino espone una selezione di 32 opere particolarmente rappresentative di una sensibilità autoriale e di un codice espressivo che hanno acquisito negli ultimi anni un’identità riconoscibile e consolidata.
La corrente fotografica della Fotografia Transfigurativa è stata concepita nel 2020 su iniziativa del fotografo Carlo Riggi con la pubblicazione del relativo manifesto (“Il segno e la Forma”, Carlo Riggi – Ed. IIMioLibro) e da allora si è andata diffondendo anche attraverso la realizzazione di un primo volume antologico (“FT – Fotografia Transfigurativa – Vol. I”, curato da GT Art Photo Agency, Milano) e grazie alla rivista fotografica dedicata a questa corrente (“FT Magazine”) pubblicata su base periodica a cura di alcuni fotografi (Michele Palma – direttore -, Agostino Maiello, Andrea Virdis, Stefano Montinaro). Insieme con la rivista, portatrice di spunti e contenuti interessanti, il gruppo chiuso FT presente sulla piattaformaFacebook sviluppa da alcuni anni in via continuatuva uno spazio di confronto tra gli autori e rappresenta una sorta di laboratorio dinamico di scambio, di condivisione e di crescita.
In concomitanza con la pubblicazione del secondo volume antologico (“FT – Fotografia Transfigurativa – Vol. II”) prevista proprio in Aprile, il direttore artistico della mostra Pierfranco Fornasieri ha individuato una selezione particolarmente significativa di fotografie, provenienti da tutta Italia – sia in bianco e nero che a colori –e che rappresentano al meglio lo spirito, il tipo di contenuto e il codice linguistico di questa corrente, che sembra acquisire nel tempo interesse e forme di adesione sempre più ampie.
In termini estremamente sintetici, possiamo dire che la FT sia un genere di fotografia che va oltre il dato reale, approdando a un piano percettivo più vicino al sogno e all’elaborazione emotiva e immaginifica del mondo visibile. “Transfigurare significa andare oltre la rappresentazione. La fotografia è per definizione legata al dato di realtà, ma non trova in esso il suo limite ultimo, semmai lo spunto per avviare derive di significato (…).come nel sogno, l’atto creativo, generativo, necessita di una funzione transfigurativa per poter cogliere l’essenza dell’esperienza in corso. (…) La FT è “buona fotografia”; ne rivendica la capacità di evocare emozioni profonde e di veicolare contenuti altrimenti “invisibili” e irrappresentabili.” (Carlo Riggi)
Espongono: Agliardi Rosetta, Barillaro Francesco, Bernini Marzia, Biancardi Marco, Campostrini Lara, Casoni Angelo, Ceccarini Marina, Cerutti Giorgio, Eichenberger Patrizia, Fortini Luigi, Francesconi Marzia, Giustini Stefano, Gori Ottavia, Lencioni Letizia, Lentini Giuseppe, Maiello Agostino, Manganaro Veronica, Manzi Fabio, Mazzoli Alessandro, Messina Antonella, Monea Monia, Montinaro Stefano, Palma Michele, Parrini Lucia, Percacciuolo Rosita, Piccoli Stefania, Rubagotti Rodolfo, Siddi Ilaria, Summa Domenico, Toriello Alfredo, Tralli Pierpaolo, Virdis Andrea
Inaugurazione
venerdì 14 aprile ore 21.00
Informazioni
011 5629479
Immagine in evidenza
di Stefania Piccoli