Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ilaria Facci. Retinoblastoma

venerdì 20 Dicembre 2019 - lunedì 30 Dicembre 2019

Ilaria Facci. Retinoblastoma

sede: Museo degli Innocenti (Firenze).
cura: Vittorio Sgarbi, Lamberto Fabbri.

Il titolo della mostra “Retinoblastoma” è il termine scientifico di una forma tumorale che colpisce la retina, soprattutto nei primi anni di vita, e da cui è stata affetta Ilaria Facci. I soggetti ritratti colpiti dallo stesso male sono: la piccola Anna di 3 anni, la ballerina Elena Travaini e l’artista stessa.

L’obiettivo dell’evento è quello di raccontare, in chiave positiva, l’esperienza della malattia e poi dell’accettazione delle sue conseguenze fisiche e psicologiche.

La storia di Ilaria è legata profondamente alla fotografia: “mi piace pensare che mi abbia salvato la vita”, è stato infatti proprio il flash della macchina fotografica ad evidenziare una macchia sospetta sulla sua pupilla all’età di quasi due anni, macchia che si è rivelata poi una massa tumorale maligna, il Retinoblastoma.

Ilaria Facci, cittadina del mondo, nasce a Roma e vive gran parte della sua vita all’estero: in Argentina, in Armenia, in Spagna, infine a Roma e a Milano. Ora vive e lavora a Londra. L’ultimo anno l’ha vista protagonista nella mostra al Palazzo Ducale di Urbino curata da Vittorio Sgarbi e alla mostra di beneficienza “Stay positive!” presso la Galleria Carla Sozzani di Corso Como 10 a Milano, assieme ai più grandi nomi della fotografia: Gian Paolo Barbieri, Maria Vittoria Backhaus, Maurizio Galimberti, Giovanni Gastel, Piero Gemelli, Alessandra Spranzi, Oliviero Toscani, Paolo Ventura, Paolo Zambaldi, Max Zambelli, Stefano Zarpellon, Efisio Rocco Marras. A settembre dello scorso anno, alla Triennale di Milano, Giovanni Gastel e Giulia Niccolai hanno presentato il suo primo Libro d’Artista curato da Lamberto Fabbri e a seguire, a Bologna, alla sala della Cultura di Palazzo Pepoli lo ha presentato Vittorio Sgarbi con una Lectio Magistralis, introdotto da Paolo Valesio.

I proventi della vendita delle foto esposte e del libro editato da “I Quaderni del Circolo degli Artisti” andranno devoluti interamente all’associazione “La Tua Mano per la Pace’ per finanziare un piccolo reparto adibito alla cura di questo male nell’Ospedale Generale di Bukavu nella Repubblica Democratica del Congo al quale collabora Padre Giovanni Querzani.
In questa parte dell’Africa il Retinoblastoma è causa di un’alta mortalità infantile.
La mostra itinirerà poi in altre sedi in Italia per concludersi alla fine del 2020 a Londra.

Inaugurazione: 20 dicembre 2019, ore 18:00

Dettagli

Inizio:
venerdì 20 Dicembre 2019
Fine:
lunedì 30 Dicembre 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

MUSEO DEGLI INNOCENTI
Piazza della Santissima Annunziata, 13
Firenze, 50122 Italia
+ Google Maps
Phone
055 2037308
Visualizza il sito del Luogo