altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Isobel Blank. Horizons
giovedì 13 Ottobre 2022 - sabato 12 Novembre 2022

sede: Gilda Contemporary Art (Milano).
cura: Cristina Gilda Artese.
Artista eclettica e multi media, la Blank rimane coerente sulle tematiche della sua ricerca, incentrate sull’identità, la storia individuale, la relazione con il tempo e lo spazio ed una particolare attenzione alla natura, in senso filosofico ma anche concreto. Non a caso, dopo un periodo di riflessione e lavoro silenzioso, quasi ascetico, negli anni della pandemia e post pandemia, il media scelto è quello del tessile, che necessariamente comporta tempi, ritmi rallentati e che coltivano la meditazione e la riflessione.
Per questa nuova personale Isobel Blank si pone di fronte alla natura come statica osservatrice, guardando un orizzonte che da visivo diventa anche metaforico, una linea netta che separa ma allo stesso tempo unisce il cielo e la terra, inteso come “centro del proprio spazio”, per usare le sue stesse parole, ristabilendo “la proporzione tra chi osserva e il mondo circostante”. Questi concetti sono stati elaborati nel periodo di lockdown più duro, quando era impossibile uscire dalla propria abitazione e l’unica “evasione” era guardare l’ambiente esterno dalla finestra. La vista dell’orizzonte, quando possibile, e la vastità del paesaggio posto di fronte allo sguardo, potevano essere quindi una sorta di valvola di sfogo attraverso la quale ristabilire un proprio equilibrio interno, cercando così di riacquisire la calma e la serenità perdute.
I due termini (calma e serenità) sono appropriati, proprio in virtù di una nuova fase evolutiva dell’artista, che la vede non più alle prese con videocamere e performance dal vivo, ma con una procedura tecnica meticolosa ed accurata, ispiratrice di sentimenti di tranquillità e armonia. Non solo da un punto di vista operativo, ma anche come fonte di ispirazione generale. Infatti è l’estetica orientale a stabilire una stretta connessione con la sua visione del mondo, ed in particolare l’idea di “vuoto” e di “pieno”, la gestualità meditativa della Cerimonia del tè, sobria ed essenziale, oppure la disposizione accurata e minimale delle abitazioni e dei giardini zen.
Se vogliamo anche questa è una sorta di performance, solitaria e senza spettatori, dalla quale abbiamo come risultato finale l’oggetto finito, frutto di una successione di gesti ben studiati ed eseguiti con una pratica certosina.
Il ricamo è la tecnica principale ma non dobbiamo sottovalutare anche l’aspetto compositivo ed installativo del suo lavoro. Le sculture e gli oggetti a muro presentati in mostra rivelano tutta l’abilità e la destrezza nel ricamo acquisiti dall’artista negli ultimi anni, riuscendo a combinare diversi materiali, come il silicone, la gommapiuma, le perle di cristallo, vetro e agata, il tessuto, e il filo di cotone, per la creazione di paesaggi astratti tridimensionali, piccoli gioielli artistici di grande preziosità e raffinatezza.
La mostra è accompagmata da un testo critico di Alessandro Trabucco, che da circa 10 anni segue il lavoro artistico della Blank.
Isobel Blank è nata a Pietrasanta, Toscana. Si laurea con lode in filosofia estetica all’università di Padova, vive e lavora a Torino.
Inaugurazione
giovedì 13 ottobre ore 18,30
Immagine in evidenza
Isobel Blank- New horizon Earth, scultura in silicone ricamato – silicone, filo di cotone, perle di cristallo vetro e agata, tessuto e gommapiuma Ø 35 cm h. 10cm, 2022