Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Luca Maria Patella. Fotografando.. ecc.

venerdì 9 Luglio 2021 - venerdì 10 Settembre 2021

Luca Maria Patella. Fotografando.. ecc.

sede: Galleria Il Ponte (Online).
cura: Andrea Alibrandi.

La galleria Il Ponte propone il una mostra online dedicata a Luca Maria Patella, artista di ricerca conosciuto per le complesse relazioni semantiche e tecniche elaborate nel suo lavoro: pittura, oggetti-scultura, installazioni, fotografie, films e video, lavori grafici, libri e scritti. La mostra presenta una selezione di opere fotografiche (bianco e nero e a colori) realizzate fra 1966 and 1985.

[…] La fotografia era ed è sotto gli occhi di tutti in maniera massiccia, nella pubblicità, nella moda, come prodotto di consumo diffusissimo; e la pop art l’aveva proposta in questa forma. […] Devo però dire che di fronte alla pop art o all’immagine fotografica proposta dalla pop non c’è stata da parte mia nessuna adesione, quanto piuttosto un atteggiamento critico. Non ho fatto delle cose alla Warhol in quegli anni; al contrario, la mia è stata una reazione alla superficialità per esempio di Warhol. Ho voluto postulare una presa di contatto con l’immagine fotografica, mediante una calibrazione e una indagine semiologica del campo, una classificazione delle immagini e un’analisi del medium. Ho reagito all’immagine prelevata e mostrata, come poteva essere quella del miglio Warhol; e non intendo riferirmi alle scatolette, alle cose volutamente sminestrate, aggressive. Invece per me prendere la macchina fotografica significava usare uno strumento che poteva rispondere, farlo agire come Linguaggio e come Prassi, riscattandolo non solo dalla superficialità pop, ma anche dalla iperproduzione e sperimentazoine d’altra parte stereotipa della pubblicità. In sostanza, significava istituire una razionalizzazione, anzi una razionalità molto precisa e molto dosata del linguaggio fotografico, pur non volendo entrare con ciò nel regno dei fotografi.

[…] Già agli inizi avevo concepito la fotografia non come manipolazione, falsificazione o mistificazione di camera oscura, ma come ‘immagine oggettiva’. ‘Image trouvée’ (e anche ‘image cherchée’); e dicendo ‘image trovée’, intendo unire l’oggettività all’immagine storica, quasi citata dalle avanguardie.

Dettagli

Inizio:
venerdì 9 Luglio 2021
Fine:
venerdì 10 Settembre 2021
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

GALLERIA IL PONTE
via di Mezzo 42/b
Firenze, 50121 Italia
Phone
055 240617
Visualizza il sito del Luogo