Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Maddalena Tesser e Maria Giovanna Zanella. Noi che siamo due

mercoledì 10 Gennaio 2024 - sabato 20 Gennaio 2024

Maddalena Tesser e Maria Giovanna Zanella. Noi che siamo due

sede: Adiacenze (Bologna).
cura: Mohini Dasi Pettinato.

La domanda che un giorno invase Derrida e che accompagna il titolo della mostra è una questione che riguarda l’altro e che dall’altro è trasmessa, una domanda posta tra virgolette che chiama in causa il tatto e la vista, il visibile e l’invisibile, la visione e la cecità.

Vedere non è più solo vedere ma anche toccare, sentire, pensare, essere al mondo. La mostra, ospitata nello spazio espositivo di Adiacenze, e il catalogo appositamente ideato e realizzato per l’occasione dalla curatrice del progetto Mohini Dasi Pettinato, esortano a scrutare le profondità dello sguardo e del corpo, a ricercare il movimento che emerge tra l’oscuro e la chiarità delle immagini. In una dialettica irresistibile e irrisolvibile, come tutte le aporie degne di questo nome, dove le opere delle artiste Maddalena Tesser (Vittorio Veneto, 1992) e Maria Giovanna Zanella (Schio, 1991) si trovano a pensare insieme, sospese in uno spazio in cui riecheggiare, fra il giorno e la notte, tra l’apparire e la veggenza. Affinché l’alto si incontri con il basso, e viceversa.

La pittura guarda, tocca, si mostra e riceve, sfiora e preme. La pittura si avvicina, lo sguardo si fa contatto. La pittura si dà, si tende, ovvero si offre, tende all’altro, a noi, qualcosa; propone all’altro di toccare, letteralmente o per figura, di toccare con gli occhi, ma anche di custodire ciò che tende custodendolo in sé. Prossimità, ricezione, accettazione, carezza, ma anche colpo, risvolto violento: l’immagine colpirà chi la guarda. Noi siamo convocati davanti a un’opera, la pittura ci ri-guarda traendo a sé la presenza dell’altro; come la parola che è per metà di colui che parla e per metà di colui che ascolta, così l’opera si congiunge all’altro in un dialogo che da sé finisce per sfociare in un “noi”.

Maddalena Tesser è nata nel 1992 a Vittorio Veneto, vive e lavora a Venezia. Nel 2018 si laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Il suo lavoro è presente in esposizioni nazionali, internazionali e in istituzioni come la Triennale di Milano.

Maria Giovanna Zanella è nata a Schio nel 1991. Si è laureata in Arti Pittoriche all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vive e lavora tra Milano e Venezia. Fin dall’infanzia si batte per costruire un mondo migliore dove si possa essere nudi e mostrare la pancia.

Inaugurazione
mercoledì 10 gennaio 2024, dalle ore 18:00

Immagine in evidenza
Maria Giovanna Zanella – Io cane (dalla serie), 2022. Olio su carta, 100 x 70 cm

Dettagli

Inizio:
mercoledì 10 Gennaio 2024
Fine:
sabato 20 Gennaio 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

ADIACENZE
Vicolo Spirito Santo, 1/B
Bologna, 40123 Italia
+ Google Maps
Phone
333 5463796
Visualizza il sito del Luogo