Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Nerino Negri (1924–2012). Percorsi d’arte, forme al sole

giovedì 9 Maggio 2024 - domenica 30 Giugno 2024

Nerino Negri (1924–2012). Percorsi d'arte, forme al sole

sede: Oratorio di San Rocco a Padova (Padova).

A testimonianza dell’attività svolta dagli anni Cinquanta del secolo scorso fino ai primi anni del 2000 e in ricordo del centenario della nascita dello scultore padovano Nerino Negri, l’Assessorato alla Cultura dedica all’artista una rassegna costituita da circa una quarantina di opere: sculture di piccolo e medio formato in bronzo; sculture, formelle e piatti modellati in terracotta; forme in gesso di piccola dimensione; disegni e fogli incisi.

Il visitatore nel cinquecentesco Oratorio di San Rocco, potrà ammirare i molteplici percorsi d’arte sostenuti dalla costante osservazione della natura e dall’indagine sulla storia dell’uomo, soprattutto relativamente alle differenti espressioni creative dell’uomo dettate sia da esigenze spirituali, sia da necessità effettive che indirizzarono Nerino Negri verso temi mitologici, religiosi e nel contempo verso l’osservazione di architetture. In modo metaforico, le forme disegnate e scolpite da Nerino Negri, tanto quelle figurative quanto quelle sottoposte a processi di raffinata e colta astrazione, intercalatesi senza sosta nel corso degli anni, sono forme al sole, ossia del tutto autentiche.

Al progetto espositivo, curato dalla studiosa Monica Castellarin, si è giunti grazie alla collaborazione della figlia Barbara Negri che, oltre ai prestiti delle opere, con il racconto di molti aneddoti familiari e le riflessioni personali, ha reso possibile l’approfondimento del carattere e della vocazione artistica del padre. Il percorso artistico di Nerino Negri fu contrassegnato da molteplici esperienze; egli sin da ragazzo frequentò il laboratorio del padre – marmista – e in seguito studiò all’Accademia di Belle Arti di Venezia sotto l’egida di Arturo Martini, dal 1941 al 1946. Assidua fu la partecipazione di Nerino Negri a mostre personali e collettive, in Italia e all’estero.

Molte furono le commissioni di carattere pubblico e cittadine di cui si è inteso dare testimonianza attraverso anche un percorso entro il perimetro della città di Padova, ove poter osservare l’opera di Nerino Negri in spazi pubblici all’aperto, spazi istituzionali, chiese, scuole, androni di palazzi privati tra cui a titolo esemplificativo si ricorda il bassorilievo in bronzo raffigurante Madonna e due angeli per il Tempio della Pace, oppure il busto in bronzo del sindaco Cesare Crescente inserito su un parallelepipedo in pietra d’Istria presso i Giardini dell’Arena.

Oltre il territorio veneto (Padova e provincia, Venezia, Rovigo, Belluno), prova della significativa intera opera di Nerino Negri, che morì nel 2012, è possibile ammirarla in città quali Napoli, Roma, Firenze, Oristano, Bologna, Trieste sino a giungere all’estero (New York, Los Angeles).

Inaugurazione
9 maggio, ore 11.00

Dettagli

Inizio:
giovedì 9 Maggio 2024
Fine:
domenica 30 Giugno 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

ORATORIO DI SAN ROCCO A PADOVA
Via Santa Lucia
Padova, 35139 Italia
+ Google Maps
Phone
049 8204527
Visualizza il sito del Luogo