altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Paolo Scirpa. Sconfinamento – Quanto tempo è per sempre?
mercoledì 20 Novembre 2019 - venerdì 31 Gennaio 2020

sede: Gaggenau Design Elementi Hub (Milano).
cura: Sabino Maria Frassà.
Attraverso le sue opere, Paolo Scirpa indaga l’infinito quale dimensione a cui l’uomo tende, sempre scevro dalla piena comprensione e dalla possibilità di possesso, senza però la pretesa o la presunzione di rappresentarlo.
Eternità e infinito sembrano essere solo il movente per Scirpa, piuttosto l’inizio del viaggio.
“Quanto tempo è per sempre?” chiedeva Alice al Bianconiglio.
Guidandoci nel suo Mondo anche Paolo Scirpa, come il Bianconiglio, sembra risponderci: “A volte, solo un secondo”.
Per l’artista, sconfinare è un percorso di libertà mentale e fisica: senza non c’è progresso né evoluzione.
I suoi Ludoscopi sono opere tridimensionali che propongono la percezione di profondità fittizie, veri iperspazi-luce in cui è abolito il limite tra il reale e l’illusorio, che mirano a liberare e elevare l’essere umano, ad approcciare e percepire l’infinito anche solo per un secondo.
Quella che si sprigiona è una vertigine di gioia, una possibilità di riassaporare quello stupore e quella meraviglia propria dei bambini, ancora incoscienti e non pienamente consapevoli di sé e dei propri limiti.
Complice la struttura stessa dello spazio, pensato per ricreare un’atmosfera di ‘lusso domestico’ elegante, accogliente e inclusiva.
Con un percorso, ideato da artista e curatore, che riesce a ‘donare’ un forte senso di sconfinamento e estraniamento positivo allo spettatore.
L’esposizione chiude il ciclo di mostre ‘In-material, quando la materia si fa pensiero’, promosso insieme al progetto non profit Cramum per tutto il 2019.