altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Percorrenze Dinamiche 2 – Mostra collettiva
venerdì 31 Maggio 2019 - venerdì 28 Giugno 2019

sede: Spazio Martucci 56 (Napoli).
cura: Simona Pasquali.
Anche la seconda edizione della collettiva Percorrenze Dinamiche ha l’intento di riunire insieme una serie di artisti accomunati dalla voglia di creare, e di ricercare nuove e dinamiche forme espressive.
Nell’opera di Francesco Alessio la dinamicità e la staticità, identificati nella sedia e nelle ruote, interagiscono e si uniscono inscindibilmente al fine di accostare i vari materiali ai suoi ricordi, realizzando e ricreando emozionali pagine della sua vita.
La sperimentazione è la chiave di lettura delle opere di Giovanni Ariano che con sapiente utilizzo dei materiali innovativi crea composizioni originali.
I personaggi enigmatici di Davide Di Luccio si proiettano ironicamente in un viaggio nel tempo tra il passato e un presente visto come trionfo degli interessi economici e finanziari e adoperando l’arte come strumento di denuncia sociale.
Il rosso, il giallo e il blu si amalgamano armoniosamente nel dipinto di Pantaleone Maresca con la forza materica del colore e ci trasmettono armonia cromatica ed energia vitale ed emozionale.
Viviana Pasquali realizza composizioni dinamiche, che fuoriescono prorompenti in un gioco di colori e materiali, in cui l’essenzialità delle forme e dei colori si mescolano liberamente.
I colori densi, pastosi e spatolati dell’opera di Yajaira M. Pirela emergono attraverso un dinamismo esplosivo e vitale come linee di forza e movimento.
I tasselli di mosaico con Luciano Romualdo vengono modellati abilmente componendo forme moderne e originali, in cui il gioco di colore-luce crea variazioni anche minime di direzione e inclinazione per intrecciarsi in una trama ritmica e continuamente mutevole.
La musica è l’elemento dominante nell’opera concettuale di Marcella Simonelli, che attraverso un sapiente accostamento di lettere-note musicali, ci comunica dei messaggi, coinvolgendo profondamente l’inconscio e l’ambito emozionale per mezzo della crittografia musicale.
L’arte astratta-informale di Adele Taglialatela ci proietta in uno scenario naturale in cui i colori diventano frammenti di “realtà” e protagonisti insieme alla luce, in un contrasto prospettico di alto livello emozionale.
Nelle composizioni innovative di Giuseppe Tulino l’acciaio acquista forme dinamiche attraverso la potente irradiazione di luce ed energia, che simboleggiano la forza dei suoi pensieri.
Simona Pasquali
Organizzazione Associazione Culturale Intentart Napoli
Inaugurazione: venerdì 31 Maggio 2019 ore 18:00
- Luciano Romualdo