Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Percorrenze dinamiche – Mostra collettiva

sabato 27 Aprile 2019 - venerdì 24 Maggio 2019

Percorrenze dinamiche - Mostra collettiva

sede: Spazio Martucci 56 (Napoli).
cura: Simona Pasquali.

La mostra “Percorrenze dinamiche” ha l’intento di riunire insieme una serie di artisti accomunati dalla voglia di creare, e di ricercare nuove forme espressive.

La pittura di Mimmo Busiello ha una forte carica materica, in cui la sovrapposizione e la potenza della materia-colore genera una metamorfosi di forme dinamiche.
L’opera di Umberto Carotenuto diventa una testimonianza storica che si incarna attraverso figure e paesaggi stilizzati e fortemente evocativi, quali echi di un passato lontano e sconcertante.
Il rosso nei dipinti di Chiara Coltro si erige come protagonista assoluto, di una materia che fuoriesce esplosiva e vibrante.
Nell’installazione originale e innovativa, Gianpaolo Cono, sarcasticamente gioca con le carte francesi per realizzare una piccola struttura che diventa gioco nel gioco.
La trama pittorica di Alfonso Coppola è corposa, equilibrata e pregnante di colore magmatico strutturato in colpi di spatole che creano un effetto quasi scultoreo.
Il gesto pittorico di Nicoletta Furlan appare rapido, istintivo e il colore è steso con immediatezza espressiva, creando delicate sinfonie che si riflettono sull’anima.
La sperimentazione e la concettualità sono le chiavi di lettura della produzione di Renato Lipari, che ironicamente utilizza banconote di Euro triturate, quali simboli del deterioramento della società attuale.
Elio Marino rappresenta sulla tela ardenti colpi cromatici di pennello che si rincorrono ritmicamente come moti gestuali dell’anima.
Francesco Matrone ci proietta, attraverso la sua opera, “nel tempo dell’arte”, rivisitando l’iconografia classica in chiave moderna e originale, in cui il colore crea una dimensione temporanea sospesa tra passato e presente.
Le trame e i nodi del legno diventano gli elementi portanti dei lavori di Marzia Minotti, che sapientemente crea un gioco di venature cromatiche.
I colori e le forme di Enrico Moleti, si intrecciano e si amalgamano armoniosamente, creando sfumature che ci conducono metaforicamente in un viaggio emozionale.
La pittura e la fotografia si uniscono inscindibilmente nelle “Mura afone” di Luciano Puzzo che attraverso l’alfabeto segnico ci indirizza a riflettere sulla società attuale in cui l’indifferenza verso il mondo che ci circonda innalza delle mura culturali e sociali e ci esorta all’azione.
La figura stilizzata di Vincenza Topo emerge progressivamente tra strappi, sovrapposizioni di materia e colore, resi con un tratto veloce e incisivo e fortemente emotivo.
(Simona Pasquali)

Autori: Mimmo Busiello, Umberto Carotenuto, Chiara Coltro Gianpaolo Cono, Alfonso Coppola, Nicoletta Furlan Renato Lipari, Elio Marino, Francesco Matrone Marzia Minotti, Enrico Moleti, Luciano Puzzo, Vincenza Topo
Organizzazione: Associazione Culturale Intentart Napoli
Inaugurazione: sabato 27 Aprile 2019 ore 18:00

Luogo

SPAZIO MARTUCCI 56
via Giuseppe Martucci, 56
Napoli, 80121 Italia
+ Google Maps
Phone
081 0320281