altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Pier Zanichelli. Interno con due finestre, donna e fumo
venerdì 15 Dicembre 2023 - martedì 19 Dicembre 2023

sede: Loggia del Temanza (Venezia).
cura: Filippo Perfetti.
“Interno con due finestre, donna e fumo” è una mostra di Pier Zanichelli dedicata alle sue opere in fotografia e video. La mostra, a cura di Filippo Perfetti e realizzata da Altriformati, avrà luogo negli spazi della Loggia del Temanza grazie all’ospitalità e al sostegno del Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena.
Interno con due finestre, donna e fumo presenta le immagini della serie Julia, composta da diverse stampe realizzate a partire da due negativi.
In ogni coppia, lo stesso soggetto: una donna seduta a un tavolino.
Il soggetto però ha un’importanza relativa all’interno delle fotografie: è un pretesto.
È invece nell’oggetto fotografico, nella sua superficie che la serie si sviluppa: ogni immagine si differenzia dalla precedente per uno scarto più o meno evidente, una variazione registrata in fase di stampa.
La stampa è il mezzo che provoca l’attivazione, attraverso l’incidente e l’errore, della possibilità di variazione contenuta nella trama fotografica.
Fisiologia della lenta risoluzione è un’appendice alla mostra, ma non è né la stessa né una seconda mostra.
Si tratta di un’anticipazione della fase successiva nella ricerca di Zanichelli: quella della “lenta risoluzione”.
Attraverso alcune opere video di Zanichelli vengono dati esempi della “lenta risoluzione”, una metodologia più che tecnica che esce dalle tendenze estetizzanti della bassa risoluzione, riconducendola a un’estetica minimale dalla ponderata composizione e a una rappresentazione che rimanendo nel figurativo si allontana tanto dal romanticismo del bel soggetto che dall’astrattismo.
Interno con due finestre, donna e fumo.
Fisiologia della lenta risoluzione è una mostra manifesto e a tesi, che intende proporre all’attenzione un artista che nonostante l’età anagrafica ha già una piena consapevolezza della propria intenzione artistica.
A corredo della mostra, un catalogo in 55 copie numerate con il regesto delle opere, contributi critici, e un inedito di Zanichelli pensato appositamente per la pubblicazione.
Pier Zanichelli si definisce fotoamatore. Dopo aver frequentato la Statale di Milano è ora all’Università Iuav di Venezia. Ha esposto in mostre collettive presso la Galleria Michela Rizzo, Fondazione Bevilacqua La Masa e in Uscire col maltempo (Marghera, 2021); la sua prima personale è stata a Carrara nel 2022. Nel 2021, con la narrazione sonora Am72 è stato selezionato per la decima edizione di Helicotrema.
Immagine in evidenza
(part.)