altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Premio Combat 2020 – Mostra collettiva
sabato 10 Ottobre 2020 - sabato 31 Ottobre 2020

sede: Granai di Villa Mimbelli, SAC Spazio Arte Contemporanea, Museo Giovanni Fattori (Livorno).
Il percorso espositivo delle 80 opere finaliste del Premio Combat si snoderà attraverso tre sedi: se la sezione Pittura sarà esposta nei Granai di Villa Mimbelli, il SAC – Spazio Arte Contemporanea di via Boccherini accoglierà Scultura, Installazione e Video; il Museo Giovanni Fattori di Livorno ospiterà invece la Fotografia e la nuova sezione interamente dedicata al Disegno.
Il Museo Fattori sarà sede anche per le premiazioni dei vincitori
Sono 1.402 le iscrizioni e partecipazioni straniere da 46 paesi diversi, per un’edizione 2020 da record: ai consueti premi in denaro per ognuna delle cinque sezioni in concorso, si aggiunge il nuovo riconoscimento offerto dall’Associazione Blob Art, che permetterà al vincitore di esporre le proprie opere in una mostra personale nel 2021 al SAC, Spazio Arte Contemporanea di Livorno, insieme a una pubblicazione editoriale dedicata. Si consolidano inoltre il progetto Art Tracker, che inserirà tre finalisti under 35 nella programmazione della Lucca Art Fair 2021 con un progetto curatoriale inedito; e il premio Poliart, promosso dall’omonima azienda che opera nel campo della lavorazione del polistirene espanso, che sosterrà l’artista vincitore nella produzione di una sua opera scultorea o installativa.
Niente limiti di età, né vincoli tematici, per l’attesissimo concorso livornese che dà voce ai talenti emergenti e alle sperimentazioni artistiche più innovative. Nonostante il rinvio a causa dell’emergenza sanitaria mondiale, il Combat Prize ritorna in prima linea nel documentare il confronto tra nuove tendenze espressive e provocazioni che dal 2009 fanno convergere in questo evento le risposte degli artisti alle contraddizioni politiche, sociali e umane della nostra contemporaneità.
Il progetto Combat 2020 è anche lo spazio privilegiato da artisti di fama internazionale che hanno scelto di sostenerlo con la carica dissacrante delle loro ricerche: è il caso di Regina José Galindo, la performer guatemalteca, presente con l’opera Gran Rétorno come artista ospite fuori concorso per la sezione Video. La sua marcia militare all’indietro, tra le vie di Città del Guatemala che diventano le strade del mondo, è un nero corteo che di trionfale ha ben poco, più vicino al funerale della civiltà messa a tacere con la forza piuttosto che alla celebrazione della sua libertà.
I FINALISTI
Sezione Pittura
Afra17, Nicolò Bruno, Gian Marco Capraro, Francesco Casati, Giulia Coda, Oscar Isaias Contreras Rojas, Leonardo Dalla Torre, Jingge Dong, Noemi Durighello, Greta Maria Gerosa, Cesare Giuffredi, Tommaso Giusti, Arvin Golrokh, Heikedine Günter, Mirjam Hinn, Ashleigh Holmes, Kazuhiro Kita, Luca Migliorino, Luisa Me, Marco Mastropieri, Elena Monzo, Francis Offman, Silvia Paci, Laura Pedizzi, Nazzarena Poli Maramotti, Eleonora Rinaldi, Gregorio Samsa, Ersilia Sarrecchia, Davide Serpetti, Alina Vergnano
Sezione Disegno
Matthew Attard, Veronica Azzinari, Giulia Dall’olio, Elena Latini, Stefano Lepori, Pierpaolo Miccolis, Stefan Milosavljevic, Giuliana Tommasin, Angela Viola, David Von Bassewitz
Sezione Fotografia
Pauline Batista, Petros Chrisostomou, Alessandro Costanzo, Giulia Dari, Cesare Di Liborio, Greta di Lorenzo, Federica Coseschi, Brigitte Gaggl, Brendon Kahn, Pia Kintrup, Pietro Mancini, Gabriele Milani, Rachele Montoro, Jacopo Noera, Alicia Paz, Lia Ronchi, Roberta Segata, Thilo Seidel, Ivan Terranova, Cristiano Volk
Sezione Scultura / Installazione
Riccardo Bellelli, Erika Giacalone, Giulio Locatelli, Giulia Maiorano, Lucas Memmola, Paolo Bufalini, Paolo Peroni, Andreas Senoner, Agnese Spolverini, Ricardo Aleodor Venturi
Sezione Video
Elena Arzuffi, Giovanni Chiamenti, Margherita Citi, Iocose, Mahnaz Khanpour Motazedi, Leoni Mastrangelo, Christina Maj Lundqvist, Aronne Pleuteri, Valentino Russo .Regina José Galindo [Guest artist]
LE SEDI
Sezioni Fotografia – Disegno
MUSEO CIVICO GIOVANNI FATTORI
Via S. Jacopo In Acquaviva, 65, Livorno
Sezione Pittura
GRANAI DI VILLA MIMBELLI
Via S. Jacopo In Acquaviva 65, Livorno
Sezioni Scultura/Installazione – Video
SAC SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA
Via Luigi Boccherini 22, Livorno
- Regina José Galindo – Gran Rétorno (frame da video)