altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Radu Oreian. Limone, limone
venerdì 8 Ottobre 2021 - sabato 27 Novembre 2021

sede: Novo Milano (Milano).
cura: Pier Paolo Pancotto.
Il corpus di opere esposto include recenti tele di grandi e piccole dimensioni, con cui l’artista romeno prosegue la riflessione pittorica avviata nelle precedenti mostre a Firenze (Eduardo Secci, 2021) e Roma (La Fondazione, 2020).
Come scrive Pier Paolo Pancotto nel suo testo introduttivo, “(…) anche sotto il profilo iconografico, i lavori concepiti per la mostra a Milano vedono il vocabolario di Oreian aprirsi a nuove opportunità visive. La memoria intellettuale (la pittura rinascimentale, quella classica ammirata a Pompei e a Roma o quella etrusca appresa a Tarquinia, la calligrafia dell’antico Oriente), che da sempre si accompagna a quella fisica (il richiamo alle viscere del proprio corpo, alla propria pelle o ai propri liquidi biologici), sembra trovare sempre più spazio nell’esercizio creativo dell’artista implementandolo di nuove suggestioni. In particolare, emergono vari riferimenti all’antico che affiorano sulla tela con la forza di lontani ricordi, deboli nella definizione visiva ma intensi sotto il profilo emotivo. Emergono, così, inattesi brani narrativi tra le trame organiche di colore, secondo un’originale quanto personale interpretazione della sintassi surrealista messa in atto dall’artista. (…)”.
La ricerca di Radu Oreian si ispira alle tecniche classiche del disegno e della pittura, esplorando come la storia, i miti antichi e gli archivi plasmano la nostra società e la nostra comprensione dell’umanità. Il filo rosso che attraversa ed unisce i suoi lavori si manifesta nella creazione di una nuova impronta visiva meditativa dotata di una densità particolare, che sembra esistere in uno stato pulsante di tensione e rilassamento.
La mostra sarà visibile anche on-line
Radu Oreian (1984, Târnaveni, Romania) vive e lavora in Francia. Si è formato all’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca (2002) e all’Università Nazionale d’Arte di Bucarest (2007). Le sue opere sono state esposte da La Fondazione a Roma (2020), SVIT Gallery a Praga (2020), Musée de la Chasse et de la Nature a Parigi (2019), Plan B Foundation a Cluj-Napoca (2019), Galerie Isa a Mumbai (2018), Gallery Nosco a Marsiglia (2017), Nicodim Gallery a Bucarest (2017), MeetFactory a Praga (2016).
Inaugurazione
venerdì, 8 ottobre, 16.00 – 21.00