Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

RAM. Tra Novecento e Metafisica – La natura ricreata

mercoledì 18 Settembre 2019 - sabato 7 Dicembre 2019

RAM. Tra Novecento e Metafisica - La natura ricreata

sede: Galleria Frascione Arte – Palazzo Ricasoli Firidolfi (Firenze).
cura: Susanna Ragionieri.

E’ la prima grande mostra monografica organizzata in questa città dedicata ad uno tra gli artisti fiorentini più importanti della prima metà del Novecento: Ruggero Alfredo Michahelles (Firenze, 1876 – 1976), in arte RAM.

La mostra sarà l’occasione per poter ammirare una ricca selezione di opere dell’artista, provenienti per l’occasione da collezioni private nonché dagli eredi della famiglia.
Negli spazi della galleria di via Maggio vengono esposte infatti 34 opere di RAM, fratello del celebre Thayaht, tra cui sculture, disegni, collage e dipinti che spaziano dai primi anni Venti fino alla seconda metà degli anni Sessanta. Alcune di esse si potranno ammirare per la prima volta.

Poliedrica figura di artista attivo come pittore, scultore, illustratore, graphic designer e incisore, con interessi nel mondo della scenografia teatrale, della moda, dell’architettura, RAM rappresenta appieno il prototipo di intellettuale cosmopolita, “a cui l’arte – come scrisse Raffaello Franchi già nel 1926 – riesce positiva e precisa, pur cambiando ispirazione e forma”.
Nella tensione astraente, sintetica e consapevolmente decorativa delle sue opere come nell’adozione dei differenti linguaggi, sempre finalizzati alla ricerca di una bellezza capace di farsi interprete del proprio tempo, è da riconoscersi una voce fra le più significative e profonde di quello spirito di modernità che caratterizza e attraversa tutta la prima parte del XX secolo, definendone la complessa e talvolta controversa atmosfera.

La mostra illustrerà il percorso compiuto dall’artista fiorentino dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento.
Del primo decennio saranno quindi visibili le influenze iniziali dello stilismo di Dominique Ingres compenetrate dai riflessi “tra fiammingo e caravaggesco” delle opere italiane studiate nei musei.
Del decennio successivo invece emergerà con forza la sua personale esperienza “neo-metafisica”, in cui entrano in gioco tangenze con gli “Italiens de Paris” attivi nella capitale francese: Alberto Magnelli, Mario Tozzi, Renato Paresce e soprattutto Giorgio de Chirico.
Il tema della “natura ricreata” attraverso l’indagine di una bellezza pura e trascendente, resterà alla base di una serie di ritratti che giungono a toccare gli anni Quaranta e si andrà rafforzando anche nel decennio successivo.
Rappresentativi della produzione del pieno dopoguerra, saranno il ciclo degli acrobati e dei saltimbanchi che vanno a dialogare con le lontane radici del Picasso blu e rosa.
Nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta, RAM si orienterà verso il mondo astraente delle forme, dei nudi frammento e dell’illuminazione in un puro e libero gioco di ritmi, colore e luce compiuto sull’orlo dell’assoluto.

Ufficio Stampa: Studio Ester Di Leo
Inaugurazione: mercoledì 18 settembre dalle 18:00

Dettagli

Inizio:
mercoledì 18 Settembre 2019
Fine:
sabato 7 Dicembre 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , ,

Luogo

GALLERIA FRASCIONE ARTE
Palazzo Ricasoli Firidolfi - Via Maggio 5
Firenze, 50125 Italia
+ Google Maps
Phone
055 2399205
Visualizza il sito del Luogo