altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Vincenzo Piazza. Tra le righe
sabato 25 Marzo 2023 - sabato 13 Maggio 2023

sede: Biblioteca Salita dei Frati (Lugano, Svizzera).
cura: Associazione Amici dell’Atelier Calcografico di Novazzano.
Il titolo della mostra “Tra le Righe”, nel senso di comprendere, intuire ciò che è sottinteso in uno scritto, fa riferimento al modo in cui Piazza si accosta ai testi, interpretandoli con le sue acqueforti, per edizioni a tiratura limitata realizzate in proprio e con diversi editori d’arte. Più che illustrazioni, nel senso stretto del termine, vanno considerate come suggestioni, allusioni… considerazioni per immagini a margine del testo.
La mostra si configura come la prima antologica dedicata all’artista siciliano e nelle bacheche saranno esposte cartelle, plaquettes, ex libris e fogli di grafica libera che ne sintetizzano il percorso artistico focalizzando l’aspetto fantastico e visionario della sua produzione.
Vincenzo Piazza, nato a Catania nel 1959, si accosta alla pittura da adolescente e dopo un periodo di inattività ritrova l’interesse nei primi anni ottanta privilegiando l’esercizio del disegno. Attualmente vive a Palermo dove si è laureato in Architettura nel 1983. L’avvio dell’attività artistica è segnato dall’interesse per le tecniche dell’incisione che inizia a praticare nel 1985, frequenta quindi i corsi di calcografia e litografia presso l’Accademia Raffaello di Urbino. Dopo essersi dedicato esclusivamente all’espressione in bianco e nero del disegno a dell’incisione a quarant’anni riscopre il senso del colore prediligendo la tecnica dei pastelli cretosi e riprendendo anche a dipingere.
Com’è consuetudine in occasione della mostra è stata incisa su lastra di rame un’acquaforte che porta il numero di edizione 117, tirata su fogli con filigrana dell’AAAC in complessivi 60 esemplari, numerati e firmati, riservati ai 55 soci dell’Associazione, all’Archivio di Stato del Canton Ticino, al Cabinet des Estampes de la Bibliothèque Nationale de France e al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, più 5 copie P. A. riservate all’artista.
In concomitanza con la mostra è stato pubblicato il catalogo generale delle edizioni con incisioni originali di Vincenzo Piazza, a cura di Alberto Randisi, con testi introduttivi di Nicola Arnoldo Manfredi e Maria Gioia Tavoni, che sarà presentato nel corso dell’inaugurazione della mostra.
Immagine in evidenza
La Visita, ed. n° 117 AAAC (part.)