altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Vittorio Sancipriano. Natale in crociera
sabato 1 Giugno 2024 - lunedì 15 Luglio 2024

sede: Flashback Habitat (Torino).
cura: Federica Barletta.
Il progetto di Vittorio Sancipriano è una riflessione visiva che sconfina oltre l’intento di documentare le tragedie della migrazione attraverso il Mar Mediterraneo.
La sezione “report” fornisce una breve immagine, quasi di natura giornalistica, dell’esperienza a bordo delle navi quarantena e di soccorso migranti vissuta dall’autore.
Si prosegue allontanandosi dall’approccio documentario per concentrare il lavoro fotografico ad uno stadio in cui l’osservazione deve lasciar spazio all’interpretazione.
Il corpo centrale del progetto attraversa il tema migratorio per portare alla luce un problema più profondo, insito nella fragilità di un sistema comunicativo contemporaneo in cui l’eccesso di informazioni rende difficile distinguere il vero dal falso.
Attraverso i ritratti – staged – si dà voce alla falsa propaganda di cui siamo vittime e complici: profughi intenti a viaggiare sì per mare, ma senza averne la reale necessità; come su una nave da crociera.
L’ironia è un modo per guardare in faccia la realtà del problema sociale e umano, ma anche per interrogarci intimamente sulla veridicità delle nostre opinioni.
Per spronare alla riflessione critica, all’interpretazione delle informazioni da cui siamo travolti.
Un incoraggiamento ad imparare autonomamente a discriminare tra verità e menzogna.
Le immagini del mare, calmo o in tempesta, accompagnano i ritratti nella dicotomia tra uomo e natura: un mare nel quale ci si può immergere senza vedere oltre, così come è vissuto in prima persona dalle persone che lo attraversano.
Sul pavimento, calpestate, schede fac-simile contenenti le foto identificative scattate alle persone migranti all’arrivo a Lampedusa da parte delle autorità preposte.
Tali immagini, rappresentanti la realtà in maniera cruda ed oggettiva, calpestata anch’essa, si pongono in diretto contrasto con la beffardaggine dei ritratti.
Come appendice del progetto visivo, l’autore propone un’immersione in un ambiente ridondante di stimoli materiali e informazioni in contrasto tra loro: articoli, tweet, pubblicazioni, titoli, mappe, oggetti.
Molti di questi falsi, altri veri.
Un invito a difendersi dalla tentazione di accettare la realtà per come ci viene presentata.
Un invito ad accogliere l’ironia di un progetto che spinge alla riflessione, all’interpretazione, alla ricerca di una verità soggettiva ma elaborata tramite l’esperienza e, di conseguenza, impreziosita.
Un’installazione audio-visiva conclude il percorso accogliendo il tema della notte, buia, trascorsa in mare aperto come esperienza condivisa tra chi ha vissuto sulla propria pelle il percorso migratorio e chi, spinto dal desiderio di andare più a fondo, vuole trovarne un proprio significato.
Mostra promossa da Phos Centro Fotografia Torino in collaborazione con MICAA Mediterranean Institute for Contemporary Artistic Activism
Inaugurazione
Sabato 1 giugno ore 17:30
Immagine in evidenza
(part.)
Dettagli
- Inizio:
- sabato 1 Giugno 2024
- Fine:
- lunedì 15 Luglio 2024
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Arte, Federica Barletta, Flashback Habitat, Fotografia, Mostra, Torino, Vittorio Sancipriano
Luogo
- FLASHBACK HABITAT
-
Corso Giovanni Lanza, 75
Torino, 10131 Italia + Google Maps