Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

When Art meets Architecture

sabato 22 Maggio 2021 - domenica 21 Novembre 2021

When Art meets Architecture

sede: Palazzo Mora (Venezia).
cura: Alcinda Saphira.

L’esposizione è inserita nella rassegna “Time Space Existence” e vede coinvolti architetti, artisti e designer in un’ampia gamma di progetti che affrontano tematiche di attualità, sostenibilità e inclusione al fine di espandere i confini della percezione ed esaminare complesse problematiche moderne. When Art meets Architecture concatena ricerca concettuale, dialoghi e idee in un perfetto connubio tra arte e architettura attraverso 12 progetti che hanno un unico fulcro gravitazionale: la ricerca di una nuova e rinnovata concezione spaziale, emotiva e relazionale.

Una mostra collettiva e multidisciplinare, in cui le tecniche artistiche esistono e coesistono. Modelli architettonici, opere di pittura, rappresentazioni concettuali, installazioni, fotografie e video che, tramite un linguaggio comune, seppure differente nella forma, forniranno uno spunto di riflessione e proporranno delle soluzioni innovative e avanguardistiche. La pluralità degli approcci e delle tecniche si comunica tramite progetti che pongono l’attenzione su varie tematiche: la figura umana che si impossessa degli spazi pubblici diventando simbolo dell’essenza stessa della modernità, l’atto di percepire che confluisce nella contemplazione delle relazioni umane, gli stereotipi sociali che gravitano attorno alle favelas brasiliane, la convivialità delle differenze umane e, soprattutto, un particolare focus sui molteplici problemi ambientali che caratterizzano profondamente la società attuale.

Le opere proposte trovano il loro senso, la forza e la suggestione in un percorso che attraversa, ispira e diventa letteralmente “dialogo”; un dialogo che valorizza le capacità intellettuali, ricettive e progettuali rappresentate magistralmente da artisti, architetti e designer internazionali quali Patrick Bermingham, Carl Skelton, Jee Won Kim, Neil Kerman, Antonio Spinosa, Nicolas Fiedler, Samuel Garcia, Ricardo D’Acundo, Jean Sardinha, Edo Rocha, Patricia O’Reilly, Alexandre Mavignier, Howard Zi Hao Qiu, Graziele De Souza, Anna Persia, Cristina Côrtes, Adriana Mavignier, Tufi Mousse, Juca Maximo, Ostap Patyk, Meireles Junior, Michael Schucht, Chris Diewald.

Esposizione collettiva presentata da Saphira & Ventura e The New York International Contemporary Art Society