
Roger Wittevrongel è nato a Blankenberge (Belgio) nel 1933. Vive e lavora aGand, dove insegna all’Accademia di Belle Arti.
Dal 1948 al 1953 ha frequentato la Scuola Normale di Stato per Insegnanti a Blankenberge. Dal 1953 al 1956 ha seguito i corsi dell’Accademia Reale di Belle Arti di Gand e dal 1954 al 1956 è stato allievo di Octave Landuyt presso la Scuola Normale di Stato per Insegnanti per l’Istruzione Seconda ria (sezione Arti Plastiche). Ha ottenuto il ” Premio della Giovane Pittura Belga” nel 1958, 1960, 1962 e 1963 e il “Premio della Pittura della Pro vincia della Fiandra Occidentale ” nel 1960. La sua prima mostra personale ha avuto luogo nel 1958 al Circolo Reale Artistico e Letterario di Gent. Successivamente ha esposto: nel 1961 al Rotterdamse Kunstkring, Rotterdam; nel 1963 alla Galerie St. Laurent, Bruxelles; nel 1964 alla Galerie Trefpunt, Gent; nel 1966 alla Galerie M. A. S. , Deinze; nel 1968 alla Galerie R. Foncke, Gent; nel 1970 al Benelux Festival, Scarborough e alla Galerie L’Ecuyer, Bruxelles; nel 1974 alla Galerie F. De Vries, Rotterdam; nel 1975 al Palais des Beaux-Arts, Bruxelles e alla Galerie F. De Vries, Rotterdam; nel 1976 alla Galerie Craven, Parigi e alla Galerij Linden, Venlo.

Ha partecipato a diverse mostre collettive fra cui: nel 1958 al ” Premio -del-la Giovane Pittura Belga” al Palais des Beaux-Arts, Bruxelles; nel 1959 al ” Grote Prijs van de stad Oostende voor Schilderkunst “, Ostenda; nel 1960 alla mostra ” Contrast. Belgische Kunst van heden ” alla Galerie La Made leine, Bruxelles; nel 1961 alle mostre ” Forum I “, Gent St. Pietersabdij, ” Kunst aus West-Flanders von Permeke bis Heute “, Munster, Hamm e Bocholt, ” Hedendaagse Vlamse Kunst “, Antwerpen e alla ” II Biennale dei Giovani “, Parigi; nel 1962 alle mostre ” Forum II “, Gent St. Pietersabdij e ” Visie 62 “, Kortrijk; nel 1963 alla ” VII Biennale di Tokyo “, Tokyo, ” Forum III “, Gent St. Pietersabdij ” Profile II, Belgische Kunst Heute “, Bochum, alla Galerie Muller, Stuttgart e alla mostra itinerante ” Contemporary Painting in Belgium “, Washington, Denver, San Francisco, Los Angeles; nel 1965 ” Hedendaagse Belgische Kunst ” Rio de Janeiro; nel 1966 Galerie Contrast, Gent; nel 1967 ” Jonge Belgische Schilders “, Eindhoven e ” Het Object “, Antwerpen; nel 1969 “Forum van de Graveerkunst en Forumprijs “, Gent St. Pietersabdij; nel 1970 ” De Nieuwe gentse School “, Galerij Maya, Bruxelles, ” Stromingen in de Gentse Schilder en beeldhoukunst vanaf 1950 “, Gent, Hotel d’Hane Steenhuyse e ” Akzente Belgischer Kunst der letzen funfzig Jahre “, Bochum; nel 1971 ” L’oeuf “, Galerie L’Ecuyer, Bruxelles, ” III Triennale “, Stadshallen, Brugge, ” Gent Aktuel 2 “, Galerij De Zwarte Panter, Antwerpen, ” Kunst na 1945 “, Gent St. Pietersabdij ” Kufferanium “, U. L. B. , Bruxelles; nel 1972 ” Relativerend Realisme “, Palais des Beaux-Arts, Bruxelles, ” Peinture Belge d’Aujourd’hui “, Galerie. Motte, Parigi, ” Aktueel Realismo ” Galerie R. Foncke, Gent, ” Gesammelte Plakate “, Galerie Thelen, Kóln e ” Gent 1972 Hedendaagse Kunst “, Gent; nel 1973 ” Breschen zur Wirkiichkeit – Belgische Kunst Heute “, Darmstadt Kunsthalle, ” Ist British International Drawing Biennale “, Middlesborough, …
Tratto dal catalogo: “Roger Wittevrongel”
Edizioni Galleria del Naviglio – Milano
Direttore Renato Cardazzo
Catalogo stampato in occasione della 658a Mostra del Naviglio, marzo 1976