Fondazione Palmieri

13 articoli

Weaving dreams. living time - Mostra collettiva

Weaving dreams. living time – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Cosa ĆØ la vita se non sciogliere nodi, cucire sogni, tessere storie… Giunta alla trentunesima edizione di Women's Art Power (1994-2025), la mostra Weaving Dreams ...
Biografia di un viaggiatore - Mostra collettiva

Biografia di un viaggiatore – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Attraverso i tre atti identitari di radici, perdite e approdi, l'evento si propone di indagare i meccanismi della funzione etica e politica dell'arte. Pensiero comune ...
Time machine: percezioni, memorie e transiti tra passato e futuro - Mostra collettiva

Time machine: percezioni, memorie e transiti tra passato e futuro – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Raccontare il tempo, attraversarlo seguendo traiettorie scientifiche o narrative di volta in volta diverse, ĆØ l'idea che muove questo nuovo progetto curato da Dores Sacquegna ...
The diary of a dreamer. Longitudini, Latitudini ed ereditĆ  delle donne - Mostra collettiva

The diary of a dreamer. Longitudini, Latitudini ed ereditĆ  delle donne – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. 1994 – 2024 sono trenta anni di eventi internazionali e di appuntamenti con l'immaginario femminile, curati da Dores Sacquegna. In questo nuovo evento e in ...
Tracce del tempo - Mostra collettiva

Tracce del tempo – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Primo Piano LivinGallery presenta la mostra d'arte contemporanea "Tracce del tempo" curata da Dores Sacquegna e allestita presso la Fondazione Palmieri a Lecce. "Il tempo ...
Effetto Venere: alteritĆ  dello sguardo riflesso - Mostra collettiva

Effetto Venere: alteritĆ  dello sguardo riflesso – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Il dibattito teorico sulla rappresentazione di un soggetto o le ragioni di un artista nell'eseguire un ritratto ĆØ un fenomeno presente sia nell'arte che nella ...
Fabio Greco. Le luminose volte

Fabio Greco. Le luminose volte

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Claudio Casalini, Renato De Capua. Riprendendo un frammento di Le Corbusier "L'architettura ĆØ un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di ...
Claudio Rizzo. Ombre emerse

Claudio Rizzo. Ombre emerse

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Antonella Buttazzo. Con la mostra Ombre Emerse, Claudio Rizzo presenta una selezione di opere che ne rappresentano il percorso e la ricerca, accompagnate da una poetica del ...
Id-entity R-evolution: corpi-naturans, transiti e cyberspace

Id-entity R-evolution: corpi-naturans, transiti e cyberspace

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Primo Piano LivinGallery apre il 2022 con la mostra d'arte contemporanea "Id-entity R-evolution: Corpi-naturans, Transiti e Cyberspace", allestita a Lecce presso la Fondazione Palmieri. Sono ...
Intra mundi: Legami, transiti e approdi di un presente imperfetto

Intra mundi: Legami, transiti e approdi di un presente imperfetto

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. Seguendo la pratica dell'etnografia del viaggio, Intra Mundi approda a Lecce, con il suo carico di navigatori visionari per dare vita ad una Odissea contemporanea ...
Worldview: antropologia dell'eco-visione - Mostra collettiva

Worldview: antropologia dell’eco-visione – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores e Rose Sacquegna. "Worldview: antropologia dell'eco-visione", ĆØ un progetto di ricerca ed una mostra d'arte contemporanea, che testimonia con un approccio esperienziale e artistico, l'interferenza che ...
Geo-Graphies: Rituali identitari e fragili ecosistemi - Mostra collettiva

Geo-Graphies: rituali identitari e fragili ecosistemi – Mostra collettiva

sede: Fondazione Palmieri (Lecce). cura: Dores Sacquegna. L'esposizione, allestita presso la chiesa Rinascimentale di San Sebastiano, luogo - che dal 1634 ha accolto nei suoi ambienti donne provenienti da varie geografie - ...