Storia
24 articoli

Expo 3d: Manifesti d’Epoca – 2a edizione
sede: Arte.Go.Gallery (Online). cura: Giorgio De Novellis. āManifesti dāEpocaā ĆØ una raccolta di manifesti storici e di locandineĀ del periodo compreso fra la fine dellāOttocento e la metĆ del Novecento. Riproduzioni dalle ...

Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo
sede: Museo civico del Risorgimento (Bologna). cura: Luca Villa. La mostra-dossier "Libia 1911-1912. Colonialismo e collezionismo", promossa dal Museo civico del Risorgimento di Bologna, contribuisce a riproporre all'attenzione del pubblico, nella ricorrenza ...

Expo 3d: Manifesti d’Epoca
"Manifesti d'Epoca" è una raccolta di manifesti storici e di locandine del periodo compreso fra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento. Riproduzioni dalle collezioni: Civica Raccolta Bertarelli di Milano, Musée ...

Festa etrusca! – La storia si racconta
sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Alla sua prima edizione, Festa etrusca! ĆØ una manifestazione culturale dedicata all'archeologia e alla storia, in particolare agli strumenti per la loro divulgazione: dai ...

Viaggi nei paraggi 2021 – Seconda edizione
sede: Varie Sedi (Roma). cura: Laura Calderoni. L'idea ĆØ viaggiare rimanendo in cittĆ , tra luoghi ed architetture che si attraversano quotidianamente, ma forse si conoscono poco. Attraverso un programma di tour virtuali, ...

Itinerari in cittĆ – Visite guidate gratuite a Pavia
sede: Varie Sedi (Pavia). L'iniziativa del Comune di Pavia "Itinerari in città " torna con due nuovi appuntamenti giovedì 11 e venerdì 12 febbraio dalle ore 16:30, con due itinerari alla scoperta di ...

Tour: “Zoom su Pavia romana in digitale”
sede: Oltre Confine Onlus (Online). Sabato 21 Novembre, alle ore 15:00 Oltre Confine Onlus terrĆ un nuovo approfondimento culturale online tramite piattaforma Zoom: l'argomento: "Pavia romana" (parte 1)" Si tratta di un ...

Freud, Jung e l’arte del Novecento
Non possiamo non citare in una trattazione sull'arte del Novecento (ma vale anche per tutta l'arte di tutti i secoli) le figure dei due padri fondatori della psicoanalisi e della psicologia: Sigmund ...

L’Abbazia di Chiaravalle. Il Monastero e la Chiesa – Storia e Arte
Ai primi di marzo del 1098 Roberto di Molesme (altipiani di Langres in Borgogna) visti inutili gli sforzi di riportare l'osservanza della Regola in quell'Abbazia che lui stesso aveva fondato (1075), se ...

Le Arti di Hendrik Willem Van Loon
"Della natura dell'artista in generale, delle difficoltĆ che incontriamo nel decidere che cosa sia o non sia Arte, con l'A maiuscola, e di vari altri problemi che probabilmente non saranno mai risolti.L'Arte ...

La Torre del Falco raccontata da Francesca Jurman
La Torre del Falco si trova lungo il camminamento delle mura orientali che conducono alla Torre sopra porta Aquila e, con ogni probabilitĆ , venne costruita dal vescovo Giorgio di Liechtenstein contemporaneamente alla ...

I Volti di Plinio. Natura est vita – Mostra multimediale
sede: Palazzo del Broletto di Como (Como). cura: Accademia Pliniana. La mostra multimediale guiderĆ il visitatore in un coinvolgente percorso per esplorare la figura di Plinio il Vecchio ā nato proprio a ...