Teresa Lanna

47 articoli
Iscritta all'albo dei giornalisti della Regione Campania (sez. Pubblicisti), è laureata in "Lingue e Letterature Straniere", con specializzazione post-laurea in "Produzione Multimediale: Arte Teatro e Cinema" presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Tra le sue più grandi passioni: l'arte, la musica, la fotografia, il cinema, la letteratura, e la poesia. Questa, una delle sue frasi-guida: "Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino". (Sal 118(119), V. 105).
Il mondo onirico e la poetica visionaria nell'arte di Ugo Antonio Levita

Il mondo onirico e la poetica visionaria nell’arte di Ugo Antonio Levita

di Teresa Lanna. “Manovale della Pittura, che lavora nel Campo dell’Immaginario”. Così si definisce l’artista campano Ugo Antonio Levita. Nato ad Acerra, in provincia di Napoli, nel 1958, Levita frequenta gli studi ...
Spiritualità e ibridità culturale: il mondo di Patrizia Maïmouna Guerresi

Spiritualità e ibridità culturale: il mondo di Patrizia Maïmouna Guerresi

di Teresa Lanna. “La spiritualità si intreccia con la mia routine giornaliera, portando equilibrio e significato”. Questa è l’essenza che, da sempre, anima il percorso d’arte e di vita dell’artista italo-senegalese Patrizia ...
Storie di riscatto e resilienza nelle fotografie di Angèle Etoundi Essamba

Storie di riscatto e resilienza nelle fotografie di Angèle Etoundi Essamba

di Teresa Lanna. “Scardinare gli stereotipi è ancora necessario al giorno d’oggi ed io continuo ad esplorare il mondo in cui vivo”. Questo è il faro che illumina ed anima il percorso ...
Il Nuovo Rinascimento Verde: Attivismo e Arte per salvare il pianeta con ogni mezzo necessario

Il Nuovo Rinascimento Verde: Attivismo e Arte per salvare il pianeta con ogni mezzo necessario

di Teresa Lanna. Questo articolo è parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" "Il momento di agire è adesso": non è uno ...
I santi siamo noi. Elogio dell'imperfezione nell'opera di El Greco

I santi siamo noi. Elogio dell’imperfezione nell’opera di El Greco

di Teresa Lanna. «La luce del sole disturba la mia luce interiore»: è una delle poche frasi che si possono attribuire con certezza ad El Greco e che danno l’idea del carattere ...
Andrea Cusumano, l'artista dei mille e uno cristi dal volto umano

Andrea Cusumano, l’artista dei mille e uno cristi dal volto umano

di Teresa Lanna. "Stimo la sua singolarità nel guardare il mondo, che emerge nelle installazioni, sconcertanti rappresentazioni del tragico cambiamento delle cose […]".Queste le parole di Hermann Nitsch (29 agosto 1938, Vienna ...
Gilbert & George: l'arte di essere se stessi

Gilbert & George: l’arte di essere se stessi

di Teresa Lanna. Questo articolo è parte della rassegna "Gender Fluid. L’Arte sfida i binarismi di genere – Mostra virtuale 3d" Anche se non avremo mai modo di conoscerli di persona, basta ...
Diritti civili e di genere, leitmotiv della musica dei Kimeia

Diritti civili e di genere, leitmotiv della musica dei Kimeia

di Teresa Lanna. Questo articolo è parte della rassegna "Gender Fluid. L’Arte sfida i binarismi di genere – Mostra virtuale 3d" I wish I knew howIt would feel to be freeI wish ...
Catturare l'umanità, prima che muoia. La fotografia di Jimmy Nelson

“Catturare l’umanità, prima che muoia”. La fotografia di Jimmy Nelson

di Teresa Lanna. «Se riusciamo a dar vita a un movimento mondiale che documenti e condivida immagini, pensieri e storie sulla vita indigena, attuale e passata, forse potremmo salvare dalla scomparsa una ...
Sogni, paure e desideri. Gli infiniti volti della fotografia di Anders Petersen

Sogni, paure e desideri. Gli infiniti volti della fotografia di Anders Petersen

di Teresa Lanna. «Io so che per fare delle buone fotografie è necessario essere alla giusta distanza. Devo essere un piede dentro ed un piede fuori. Il mio problema è che io ...
Spazio, forma, luce, colore (e oltre). L'opera di Anish Kapoor

Spazio, forma, luce, colore (e oltre). L’opera di Anish Kapoor

di Teresa Lanna. «La disobbedienza è il dovere dell’artista [...] Sulla parete del mio studio ci sono scritte tre parole: disobbedisci, disapprova, disconosci [...] Io cerco di applicarle ogni giorno, cioè di ...
Appartenenza alla modernità e "pietas" per l'oggetto abbandonato. Intervista a Michele Iodice

Appartenenza alla modernità e “pietas” per l’oggetto abbandonato. Intervista a Michele Iodice

di Teresa Lanna. La compassione, l’empatia, il senso del rispetto; nei confronti del prossimo e della Natura che ci circonda. Valori che ogni genitore dovrebbe trasmettere ai propri figli, e che, tassello ...