altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
American movie places: N.Y. to L.A.
mercoledì 3 Aprile 2024 - domenica 5 Maggio 2024

sede: Soggettiva Gallery (Milano).
Soggettiva Gallery dedica, in occasione del Salone del Mobile e dell’uscita di un film sul pittore Edward Hopper, un approfondimento su due luoghi simbolo del cinema americano e mondiale, New York e Los Angeles. Per farlo prende in prestito due forme artistiche altre rispetto alla Settima Arte: l’arte e soprattutto l’architettura.
Da un lato infatti Nighthawks, uno dei dipinti più celebri di Edward Hopper – pittore “cinematografico” per eccellenza (influenzò molti registi tra cui Alfred Hitchcock e David Lynch) a cui è dedicato il documentario Hopper. Una storia d’amore americana, in uscita il 9 e 10 Aprile – viene reinterpretato dall’illustratore texano Casey Callender che inserisce al suo interno i più iconici protagonisti del cinema: da Batman a Il grande Lebowski, da Blade Runner a Il Padrino, da Terminator a Matrix, da Ghostbusters a Beetlejuice.
Dall’altro le architetture di Los Angeles – città che ha posto le fondamenta di un’intero immaginario cinematografico, nato negli studios hollywoodiani e poi esportato in tutto il mondo – rappresentano una fonte di ispirazione essenziale per l’artista inglese George Townley, il cui incontro con la città californiana ha dato vita a una serie di opere che ritraggono luoghi ordinari – spesso resi straordinari da avvenimenti a cui il cinema fa sfondo, su tutti il The Viper Room, legato indissolubilmente al tragico destino dell’attore River Phoenix – così come set di film e serie di culto – da Pearl Harbour a I Simpson, da La La Land a Don’t Worry Darling e Karate Kid, da Barbie a Il cavaliere oscuro – Il Ritorno Soggettiva Gallery
Immagine in evidenza
Chemosphere – Sunset – George Townley (part.)