altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Biodiversità: il motore della vita – Mostra collettiva
mercoledì 5 Giugno 2024 - domenica 30 Giugno 2024

sede: Centrale dell’Acqua di Milano (Milano).
cura: Erminio Annunzi.
Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra fotografica “Biodiversità: il motore della vita” presso la Centrale dell’Acqua di Milano. L’esposizione esplora la complessa tematica della biodiversità attraverso lo sguardo di 23 giovani fotografe e fotografi, offrendo una visione sfaccettata che spazia dallo sfruttamento del suolo e dell’allevamento ai diversi ambienti, razze animali e specie arboree che caratterizzano i vari territori.
Il progetto espositivo, curato dal fotografo e docente Erminio Annunzi, esplora l’essenza della natura: un intricato intreccio di vita basato su un equilibrio di forze precario e delicato.
Attraverso linguaggi fotografici diversi, che spaziano dalla ripresa aerea alla fotografia macro, la mostra propone interpretazioni e prospettive personali su una tematica attuale e globale; alcune immagini hanno uno stampo naturalistico e paesaggistico, altre assumono toni di denuncia verso lo sfruttamento del suolo e la distruzione degli habitat, altre ancora raccontano la vita dei fiumi e delle aree coltivate, tratteggiando una realtà in continua evoluzione. Gli scatti si concentrano principalmente nell’area geografica che comprende Milano e il suo hinterland, il Parco Agricolo Sud, le risaie Pavesi, il Parco del Ticino e le zone agricole del Lodigiano.
La complessità della vita attorno al fiume è descritta da Simone Arbasi attraverso scatti ripresi con drone in cui risaltano forme, cromie e tracciati quasi astratti; grazie a particolari tagli di luce, la bellezza custodita nei dettagli emerge dalle immagini di Giorgia Pace che rivelano la vita pulsante racchiusa negli incontri quotidiani con la piccola flora e fauna selvatica ai bordi delle strade. I sorprendenti dettagli e i colori sgargianti degli uccelli selvatici, ripresi nel loro habitat da Matteo Garavaglia, creano un significativo contrasto con il bianco e nero e l’atmosfera rarefatta degli scatti di Nicola Licitra che racconta l’abbattimento di un pioppeto nell’area pavese, mentre lo sguardo di Francesca Tunesi si concentra sulle dighe del fiume Ticino e su come la potenza dell’acqua viene incanalata e sfruttata dall’uomo per trasporti, commercio, industria e agricoltura.
Fotografie di: Simone Arbasi, Valter Belloni, Gabriele de Paolis, Marco Di Leo, Mauro Ficano, Stefano Frighi, Matteo Garavaglia, Cristina Giacomelli, Lucia Ginocchio Serafini, Marko Kizil Kaan, Nicola Licitra, Cristian Locatelli, Luigi Lombardi, Luca Marchioro, Massimiliano Meroni, Carla Miniero, Nicoletta Nolli, Giorgia Pace, Eleonora Pagni, Fabio Ronchi, Mattia Sarzi Madidini, Francesca Tunesi, Martina Vignoli.
Inaugurazione
mercoledì 5 giugno, ore 18:00
Immagine in evidenza
Fabio Ronchi – Biodiversita` – Courtesy Istituto Italiano di Fotografia