altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Elena Monzo. Ritual denim
sabato 19 Ottobre 2024 - sabato 14 Dicembre 2024

sede: SAC Spazio Arte Contemporanea (Robecchetto Con Induno, Milano).
cura: Nicoletta Candiani.
Lo spazio post-industriale SAC Spazio Arte Contemporanea di Robecchetto con Induno (MI) ospita per la prima volta una mostra dedicata a Elena Monzo (1981), dal titolo Ritual Denim, curata da Nicoletta Candiani, che attraverso 30 opere eseguite dal 2014 ad oggi restituisce un’ampia visione sulla varietà espressiva e sulla ricerca condotta dall’artista negli ultimi anni. Al centro dell’esposizione una serie di figure a metà tra il mito e il contemporaneo, evocate attraverso medium diversi: dalla carta alla calcografia, dalla ceramica ai tessuti, tra cui il denim, materiale con cui l’artista ha realizzato le quattro opere inedite.
Attraverso la stratificazione e la sovrapposizione di materiali, Monzo dà vita a soggetti ibridi, a metà tra l’umano e l’animale/vegetale, che fluttuando in una dimensione a cavallo tra realtà, immaginario e narrazione antica alimentano le ricerche dell’autrice nel campo della ritualità.
“Nel Rito della Preparazione, le sue figure nascono dalla ricerca e dalla raccolta di immagini, evocate nude sul supporto, al loro stadio primordiale”, scrive Pietro Salvatore nel testo critico. “Segue il processo di metamorfosi attraverso l’indumento: l’artista veste le sue figure, le arricchisce e dona loro un’identità tramite la sovrapposizione di carte e accessori preziosi, lasciando respirare il soggetto originale e fermandosi prima della soglia obnubilante del kitsch”.
Un approccio seguito anche nell’ultima serie realizzata dall’artista utilizzando il denim, tessuto nato per il lavoro manuale, entrato a far parte del vestiario casual nel corso del XX secolo e ora integrato da Monzo nel suo processo creativo, donandogli così un’ulteriore funzione estetica e proponendo un punto di contatto tra l’arte e la moda. Nel nucleo di opere compare, per esempio, Ritual Denim, che dà il titolo all’esposizione, un’enorme tela in denim ricca dei personaggi di Monzo, creata a partire dalla collezione di capi realizzati con le stesse opere incise a laser grazie alla collaborazione con il Development Center della Candiani Denim, azienda leader nel settore, con il cui tessuto sono stati realizzati gli stessi capi della capsule collection per SAC. Lo stesso tessuto è stato utilizzato dal sarto Vasco Inzoli, che ha realizzato tre capi da lavoro impreziositi poi dai gioielli di Luiss.
Tra le quattro tele inedite c’è anche Coraline, opera in cui dal corpo della figura sembra nascere un corallo, elemento prezioso che in questo lavoro viene dipinto e non aggiunto sulla superficie. È una delle tante donne archetipiche immortalate da Elena Monzo, colte nel mezzo di una metamorfosi che fa eco alla tradizione classica, mentre gli indumenti moderni che indossano impongono loro un’energia attuale.
L’esposizione è poi arricchita dall’ampia produzione su carta, esplorata dall’artista negli ultimi dieci anni in moltissime varianti di texture, colori e stampe, che applicata per mezzo di stratificazioni sulle opere va a vestire le figure rappresentate. Ne risulta che anche nel caso di calcografie, serigrafie e stampe, ogni lavoro mantiene la sua originalità. Come nel caso di Moonzoo, una sacerdotessa con un copricapo a testa di lupo che si rivolge verso l’osservatore, ostentando la sua unicità e opponendosi alla pudicizia, proponendosi come ponte tra l’arte sciamanica e il pop contemporaneo.
All’unicità delle produzioni di Monzo concorrono poi gli accessori assemblati sulle opere, concepiti dall’abilità artigianale di Luiss Perlanera e assunti a talismani carichi di un’energia magica che le sacerdotesse evocate dall’artista controllano. Fiori, stelle e ragni preziosi, ad esempio, sono i talismani di Frida (Frida Kahlo), che la adornano portando la sua rappresentazione fuori dall’opera, avvicinandola alla realtà e allo stesso tempo consacrandola al mito.
Inaugurazione
sabato 19 ottobre ore 17.30
Immagine in evidenza
(part.)