altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Gianna Bentivenga. Anamorfica
sabato 31 Agosto 2024 - sabato 12 Ottobre 2024

sede: Biblioteca Salita dei Frati (Lugano, Svizzera).
L’Associazione Amici dell’Atelier Calcografico (AAAC) di Novazzano presenta il secondo incontro annuale con la stampa d’arte con una personale dedicata all’opera di Gianna Bentivenga (*1975), artista italiana che vanta un articolato percorso e significativi riconoscimenti in patria e all’estero.
Oltre ad operare con passione e raffinata competenza nel complesso e variegato mondo dell’incisione, Gianna Bentivenga ne è anche impegnata divulgatrice quale socia fondatrice dell’associazione romana Atelier InSigna, che intende promuovere un più ampio accesso alle arti grafiche, con particolare attenzione verso l’incisione, il libro d’artista e l’illustrazione.
La mostra, allestita nel Porticato della biblioteca luganese presenta una serie di lavori di grande e medio formato realizzati dal 2022 ad oggi con le tecniche dell’acquaforte, dell’acquatinta, della puntasecca, della litografia, del chine collé, come pure mediante fotoincisione, un metodo di riproduzione calcografica che si avvale delle potenzialità della fotografia.
La selezione di opere esposte in mostra comprende come d’abitudine anche l’incisione destinata ai membri dell’Associazione, stampata nell’atelier calcografico novazzanese da Gianstefano e Francesco Galli.
Le rarefazioni, mutazioni, trasformazioni di Gianna Bentivenga ci proiettano in un mondo visivo dominato da linee, trame e superfici sinuose e frastagliate, in una vorticosa rotazione che sembra evocare quello dell’infinitamente piccolo della composizione molecolare della materia e al tempo stesso quello infinitamente grande dello spazio siderale.
Ma ciò che rende le sue composizioni così avvincenti è la costante ricerca del superamento della dimensione fissa di spazio e di tempo che il supporto del foglio stampato forzatamente impone e che la stessa espressione grafica condiziona.
Per essere infatti coerente al tema della dinamica delle trasformazioni della materia l’artista infrange lo spazio bidimensionale del foglio con la sovrapposizione di linee, intrecci e tinte piatte ottenute utilizzando più lastre.
Nelle monumentali serie grafiche “Anamorfica” ed “Equilibri multipli” Gianna Bentivenga raggiunge anche effetti illusionistici di ulteriore profondità con l’applicazione della trasparente carta cina (“chine collé”) stampata recto e verso.
La fruizione dell’opera di Gianna Bentivenga non è solo interessante dal punto di vista tecnico, ma è soprattutto coinvolgente per i suoi contenuti poetici, coerenti al tema del fenomeno della dissoluzione e della rarefazione delle sostanze di natura, dove l’ispirazione, l’incisione e la stampa, senza dimenticare la carta stessa, si rivelano metafore di molte e disparate trasformazioni – metamorfosi – e ri-formazioni – anamorfosi.
Inaugurazione
sabato 31 agosto 2024, alle ore 17.30
Immagine in evidenza
AAAC – G – Bentivenga – Anamorfica II © Gianna Bentivenga