altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Intertwingled – The role of the rug in arts, crafts and design
martedì 22 Marzo 2022 - domenica 4 Settembre 2022

sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma).
cura: Martí Guixé, Inga Knölke.
“Everything is deeply intertwingled (Tutto è profondamente intrecciato)”.
La parola intertwingled è stata coniata nel 1960 dal sociologo e filosofo statunitense Ted Nelson per esprimere la complessità delle interrelazioni del sapere, dove non ci sono singoli soggetti ma tutta conoscenza la nel suo insieme, fatta di miriadi di connessioni e relazioni incrociate, che non possono essere districate e suddivise ordinatamente secondo un ordine gerarchico, ma devono essere esplose in molte dimensioni.
Solo così possono restituire un’immagine di verosimiglianza e un sistema molto più profondo, ricco e ampio che ci consente di visualizzare i collegamenti e le trasformazioni del mondo sotto i nostri occhi.
Abbracciando questa visione, la mostra Intertwingled The Role of the Rug in Arts, Crafts and Design costituisce un unicum sorprendente e propone per la prima volta una lettura affascinante, aperta e dirompente del mondo interconnesso in cui viviamo.
Dal Salone Centrale alla Sala delle Colonne e attraverso puntuali rimandi alle opere di Time is Out of Joint, la mostra esplora il tappeto e l’arazzo in campi differenti – dall’arte, all’artigianato, al design – e lo proietta in ambiti più concettuali, stabilendo nuove relazioni che dialogano con idee come il nomadismo, il real estate, le reti visibili e invisibili, i network digitali, l’ipertesto, la decentralizzazione del potere, la narrazione non lineare e il potere insito nel concetto di unione.
Tappeti e arazzi sono composti materialmente da una moltitudine di fili e nodi che si intrecciano per creare disegni e superfici. Il tappeto, quindi, è al tempo stesso metafora e interfaccia di un dispositivo che mostra-e-nasconde la trama e l’ordito da cui è originato. Tappeti e arazzi possono essere interpretati come modi di occupare lo spazio in senso fisico e metaforico, poiché l’intreccio è anche composto, restando nella metafora, da relazioni politiche, economiche e sociali. La rete come ossatura, come palinsesto, come proto-configurazione di un tappeto o di un arazzo, è anche la protoconfigurazione della nostra società e della nostra cultura. Ed è solo adottando questo pensiero sistemico, che si nutre di connessioni, che possiamo comprendere il nostro ecosistema materiale e culturale a partire dalle piccole abitudini, fino alle grandi decisioni.
“Intertwingled – nelle parole della Direttrice della Galleria Nazionale Cristiana Collu – non è solo una densa e stratificata etnografia del design, è un viaggio in molte dimensioni, che intreccia la nostra esperienza con quello che sappiamo e che ancora dobbiamo scoprire, insieme a ciò che non vediamo ma dovremmo saper immaginare. Visitare la mostra sarà come fare un salto nella simultaneità, un salto che scarta l’ovvio e trova lo stupore, accelera, rallenta, cambia ritmo, riprogetta e ricrea”.
Attraverso l’esposizione di oltre 80 opere di pittura, fotografia, design e artigianato, il progetto espositivo di Martí Guixé e Inga Knolke, concepito come un’unica installazione, presenta le sperimentazioni tessili di artisti come Carla Accardi, Gastone Novelli, Bice Lazzari, Antonio Sanfilippo, arazzi che decorarono gli interni delle turbonavi del Novecento, opere come Cromogramma di Renata Boero, Mappa di Alighiero Boetti, Sole scucito di Maria Lai, i collage di Eduardo Chillida, Max Bucaille e Jirì Kolar, le pratiche performative di Jana Sterback e Egill Sæbjörnsson, elementi di designer come Marion Baruch, Ettore Sottsass, Aldo Rossi, Alessandro Pedretti, Italo Rota, Nani Marquina, fino ad arazzi, tappeti e fazzoletti di guerra realizzati dalle donne afghane.
Dettagli
- Inizio:
- martedì 22 Marzo 2022
- Fine:
- domenica 4 Settembre 2022
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Aldo Rossi, Alessandro Pedretti, Alighiero Boetti, Antonio Sanfilippo, Arte, Bice Lazzari, Carla Accardi, Eduardo Chillida, Ettore Sottsass, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Gastone Novelli, Inga Knölke, Italo Rota, Jana Sterback, Jirí Kolár, Marion Baruch, Martí Guixé, Max Bucaille, Mostra, Nani Marquina, Renata Boero, Roma
Luogo
- GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
-
Viale delle Belle Arti, 131
Roma, 00196 Italia + Google Maps - Phone
- 06 322981
- Visualizza il sito del Luogo