altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Nicolò Cecchella. La continuazione degli occhi
giovedì 11 Gennaio 2024 - venerdì 2 Febbraio 2024
sede: Artcurial (Milano).
cura: Andrea Tinterri, Luca Zuccala.
La selezione delle opere esposte in mostra affronta la questione centrale che accompagna il percorso di Nicolò Cecchella: in che modo il visibile, ciò che vediamo, è in grado di trasformare non solo la nostra percezione della realtà ma la realtà stessa? Come il nostro corpo e quello di chi guarda si pone rispetto al potere trasformativo degli oggetti della visione? E infine: cosa (ci) resta della visione stessa?
Attraverso un itinerario tra opere che alternano materiali preziosi e antichi ad altri organici e terragni fino a quelli chimici e sintetici che prendono forma mediante tecniche apparentemente distanti (scultura, fotografia, video, disegno), Cecchella fornisce la sua personale risposta a queste domande.
Risposta che, naturalmente, non può essere univoca ma inevitabilmente “aperta”, esposta a continue modificazioni della prospettiva di osservazione, generando così un processo di assimilazione e superamento che non può che provocare e trasformare l’occhio di chi osserva, riconfigurando la prospettiva di visione.
Come dichiarato dall’autore: “Da un dato punto in avanti, noi siamo. E con questo essere, totalmente esposto, entriamo in contatto e relazione.”
Come scrive Andrea Cortellessa nel testo Eyes Wide Shut, incluso nel catalogo della mostra, in riferimento all’opera video Solo con occhi: “(…) i movimenti invisibili di quella superficie lucida e curva, sotto la pelle calda e accudente, ci dicono che l’occhio dell’artista è vivo. E che allora, con ogni probabilità, lo è anche il nostro. Gli occhi di Nicolò Cecchella, lo si è visto, non restano chiusi tutto il tempo. Se lo si è visto, però, è perché non sono rimasti chiusi neppure i nostri.”
La mostra è accompagnata da una pubblicazione stampata in 100 esemplari con testi critici di Andrea Cortellessa, Chiara Protesine, Victor I. Stoichita, Mauro Zanchi e una conversazione tra l’artista e Andrea Tinterri.
Inaugurazione
Giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 18.30
Immagine in evidenza
Nicolò Cecchella, “Testa (estrusa)”, 2018-2023, fusione in ottone