altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Punti di vista – Arte & colori dal mondo. Mostra collettiva
venerdì 23 Settembre 2022 - lunedì 10 Ottobre 2022

sede: GARD Galleria Arte Roma Design (Roma).
cura: Sonia Mazzoli, Marina Zatta.
GARD Galleria Arte Roma Design, realtà nata nel 1995, rivolta da sempre alla promozione e diffusione di arte emergente e design autoprodotto, presenta una nuova edizione dell’esposizione denominata “Punti di Vista – Arte & Colori dal Mondo” collettiva di Arte contemporanea che ospiterà diversi linguaggi Artistici: pittura, fotografia, scultura, grafica pittorica e installazioni, sarà un mix di colori, di stili, di opere realizzate dal punto di vista dell’artista esecutore.
Ogni artista riesce a vedere e a catturare delle impressioni, delle sensazioni, delle emozioni, delle immagini e si sforza di rappresentarle attraverso il proprio “Punto di Vista” mettendo in opera le proprie tecniche, la propria arte così l’approccio con l’esterno risulta diverso da individuo a individuo.
Contestualmente, ogni spettatore o visitatore percorrendo lo spazio espositivo riuscirà a vedere tutte le opere e liberamente interpretarle dal proprio “Punto di Vista”, traendone ciascuno le proprie emozioni.
Le opere selezionate saranno di 6 artisti, Francesca Bianchi, Silvano Debernardi, Sonia Mazzoli, Marisa Muzi, Federica Scoppa, Tomas, diversi per generi e tecniche di esecuzione, l’esposizione risulta variopinta e movimentata.
Una sala sarà dedicata alla mostra personale di Lorenza Bucci Casari, dal titolo “Glifi Maya Immaginazioni”. I Maya hanno sempre usato calendari basati sui ritmi della Luna per calcolare e sincronizzarsi con la nostra galassia. Grazie all’immutato ritmo lunare, il loro anno è composto da 13 lune, ossia 364 giorni. Il giorno in più, Tempo senza Tempo è dedicato a fare il bilancio dell’anno vecchio e prepararsi a quello nuovo. Lo Tzolkin è il calendario mistico spirituale da cui prendevano i nomi per i loro figli e da cui comprendevano lo scopo/intento che, nascendo, stavano portando alla terra. Anche ora, l’uso del sincronario serve a conoscere attraverso giorno e anno di nascita il proprio KIN tono galattico legato alle capacità e al destino, nonché il proprio glifo del segno solare, ce ne sono 20. Inoltre ogni segno è modulato da altri 5 “ascendenti”, come La Guida, l’Antipode, l’Analogo, L ‘Occulto.
Inaugurazione
Venerdì 23 Settembre – dalle 17,00 alle 21,00
Immagine in evidenza
di Federica Scoppa