Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

The cult of Rifo – A bloody beetroots journey

martedì 20 Aprile 2021 - sabato 15 Maggio 2021

The cult of Rifo - A bloody beetroots journey

sede: Leica Galerie (Milano).
cura: Denis Curti.

“The cult of Rifo – A Bloody Beetroots Journey” presenta 25 immagini che Bob Cornelius Rifo 1 ha impresso nel suo viaggiare, tra i più straordinari festival internazionali come l’Austin SXSW o il Burning Man, tra lavoro e ricerca, guardando il mondo oltre al suo apparire superficiale.

Panorami, dettagli e ritratti che emergono dal buio, per mostrare la propria anima più profonda, segnati e trasfigurati da sentimenti potenti, ma spesso invisibili e disturbanti come lastre di vetro trasparenti.
Un bianco e nero che pare illuminato solo dalla luce di passaggio tra la notte e l’alba, uno spazio onirico dove è sufficiente uno scatto per raccontare tutta una storia.
Volti sconosciuti o molto conosciuti, come Steve Jones dei Sex Pistols, Jimmy Webb (icona punk della scena Newyorkese, mancato nel 2020), Jay Buchanan dei Rival Sons, Penny Rimbaud dei Crass (nonché mentore dell’artista), Tommy Lee, o il frontman dei Refused, Dennis Lyxzén, si mostrano all’obbiettivo dell’artista con struggente sincerità.

Un intenso e personale percorso di ricerca e in un certo senso di guarigione, come dichiara l’autore stesso, ma che non esclude l’osservatore, anzi lo porta con sé anche nei panorami più oscuri.

“Vivo di musica dal 2006 – dichiara Bob Cornelius Rifo – e da allora non ho mai smesso di girare il mondo. A un certo punto del 2012 iniziai a sentirmi davvero male, triste e con un’incredibile rabbia interiore. Stavo dimenticando il tempo e lo spazio, stavo creando nella mia mente una versione distopica e alienata del mondo. Quindi, piuttosto che perdermi nel cliché rock and roll di destino votato all’autodistruzione, provai un modo diverso per curarmi, facendo foto. Solo per ricordare, solo per mantenere in una forma visiva persone, luoghi, ricordi. ”

“Le fotografie di Bob Cornelius Rifo” commenta il curatore Denis Curti “sono la somma di una enorme quantità umana e di un desiderio preciso di raccontare le cose del mondo senza mediazioni. I suoi ritratti arrivano dritti al cuore e i suoi pochi paesaggi sono sentimenti sospesi nel tempo. Il suo bianco e nero è concentrazione. Il suo merito è quella indiscutibile capacità di operare per sottrazione. In questi scatti ritrovo il rigore di una grammatica, questa volta non per le parole, ma per le immagini. ”

Tutte le opere di “The cult of Rifo – A Bloody Beetroots Journey” (un corpus di 25 fotografie) saranno proposte al mercato del collezionismo, in differenti edizioni, che vanno dalla Copia Unica, a quella limitata Artist’s Proof, alla Open Edition.

Entrata libera, con entrata contingentata, si consiglia prenotazione.

Note

  1. Ispirato dal suo amore permanente per il punk rock e i fumetti, Bob Cornelius Rifo ha fondato The Bloody Beetroots alla fine del 2006, dando vita a un suono intenso e inconfondibile. Nel corso della sua carriera The Bloody Beetroots si è esibito praticamente in tutti i festival del mondo: Coachella, Sziget, Tomorrowland, Primavera Sound, Lollapalooza, EDC Las Vegas, Ultra Music Festival fino all’ADE di Amsterdam per un maestoso concerto accompagnato dalla Metropole Orchestra. Innumerevoli sono le sue pubblicazioni discografiche, così come le collaborazioni con alcuni degli artisti più rispettati del panorama mondiale: Paul McCartney, Perry Farrell, Frank Carter & The Rattlesnakes, Zhu, Jay Buchanan e Steve Aoki. Nel 2019 si è celebrato il decimo anniversario dell’eredità di “Warp” (2009), brano seminale che in tre minuti e 24 secondi di pura potenza ed energia ha rivoluzionato per sempre la club culture e inaugurato una nuova stagione per la cultura giovanile. La musica e il viaggio infinito scandito dai continui tour di The Bloody Beetroots hanno permesso a Rifo di sviluppare il suo occhio fotografico. Il tutto scandito dalla la sua compagna, una fotocamera capace di rendere indelebili luoghi, persone, ricordi. Con le cuffie alle orecchie e la macchina fotografica nelle mani sono nati gli scatti protagonisti della prima mostra fotografica ufficiale dell’artista, che sarà pubblicata e inaugurata da Leica il 20 Aprile

Dettagli

Inizio:
martedì 20 Aprile 2021
Fine:
sabato 15 Maggio 2021
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

LEICA GALERIE
via Giuseppe Mengoni, 4
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo