Mariateresa Zagone
9 articoli

Il tempo sospeso dell’altrove. Intervista a Salvo Rivolo
di Mariateresa Zagone. Salvo Rivolo è nato a Palermo nel 1983 dove ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti. Nel corso degli anni, spaziando fra il disegno, la pittura e l’incisione ha ...

La poetica del frammento e dell’equilibrio instabile di Carmen Cardillo
di Mariateresa Zagone. Carmen Cardillo è una presenza discreta e silenziosa nell’attuale panorama della fotografia italiana, le sue osservazioni, i suoi scatti e una sensibilità fortemente lirica e meditativa la fanno spettatrice ...

La memoria svelata. Intervista a Maurizio Pometti
di Mariateresa Zagone. Le opere di Maurizio Pometti sono abitate da un senso di velata, inquieta malinconia.La scelta dei soggetti, dell'inquadratura pittorica-tanto simile a quella fotografica-, del colore dato a tocchi che ...

Le visioni oniriche di Samantha Torrisi
di Mariateresa Zagone. La zona etnea è fra le più feconde del panorama artistico siciliano, complice un'Accademia di Belle Arti molto attiva e complice, probabilmente, la stessa morfologia del territorio stretto fra ...

La Metafisica dell’Antropocene nell’arte di Giovanni Iudice
di Mariateresa Zagone. Giovanni Iudice è nato a Gela nel 1970 dove ancora oggi vive e lavora.A colpire soprattutto, nel suo linguaggio, è il rapporto con la realtà siciliana e con il ...

L’essenza del paesaggio mediterraneo. Intervista a Togo
di Mariateresa Zagone. Togo, nome d'arte di Enzo Migneco, nasce a Milano nel 1937. Dopo varie vicissitudini legate al periodo bellico e postbellico, nel ‘47 torna a Messina, città d'origine della famiglia ...

La fotografia di Pino Ninfa fra etica ed estetica
di Mariateresa Zagone. Pino Ninfa è un fotografo catanese, trasferitosi a Milano fin dall’adolescenza, fra i più sensibili dell’attuale panorama nazionale. Artista dal corposo background è stato fotografo ufficiale del Jammin Festival ...

Silvia Argiolas e le sue donne sbagliate
di Mariateresa Zagone. Perché una donna dev’essere una buona madre? E perché dev’essere bella e formosa o semplicemente proporzionata? Qual è ancora il motivo per il quale non può essere decadente o ...

L’affresco di una Sicilia vivace e della sua cultura figurativa del XVII secolo
di Mariateresa Zagone. Sarà che da anni, ormai, mi occupo di contemporaneo o, forse, un background che data da tempo immemore e che aveva trovato un proprio paravento ideologico nel testo di ...