Giorgia Mocci
19 articoli

Julie Mehretu: tra identitĆ nomade e astrazione cosmopolita
di Giorgia Mocci. Julie Mehretu ĆØ unāartista etiope nata ad Addis Abeba nel 1970 da un professore universitario di geografia etiope e da madre statunitense. A causa dei disordini politici che hanno ...

Animal Cinema di Emilio Vavarella: la sinfonia del non-umano in un’odissea visiva nel regno animale
di Giorgia Mocci. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco. Emilio Vavarella ĆØ un artista che con le sue opere ĆØ stato in grado di collegare ...

Cerebral landscapes e la catalisi dell’arte: lo svelamento dell’invisibile di Susan Aldworth
di Giorgia Mocci. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Science Art Visions"a cura di Ennio Bianco La scienza dellāarte o lāarte della scienza? A questa domanda tenta di rispondere Susan Aldworth, che ...

Dalla corte di Versailles ai salotti d’Europa: il viaggio straordinario di Ćlisabeth VigĆ©e Le Brun
di Giorgia Mocci. Nata nellāaprile 1655, Ćlisabeth VigĆ©e Le Brun era la figlia del pittore francese Louis VigĆ©e, che non appena vide i disegni realizzati da sua figlia capƬ subito che era ...

Etica e creativitĆ : l’impegno degli artisti contemporanei nella difesa della biodiversitĆ
di Giorgia Mocci. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Da sempre, lāarte non ĆØ solo fine a sĆ© ...

Musica per la salvaguardia dell’ambiente: gli artisti in prima linea per un futuro verde
di Giorgia Mocci. Questo articolo è parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Il cambiamento climatico è una delle sfide più importanti, ...

La musa silenziosa: il contributo di Marie Bracquemond all’Impressionismo
di Giorgia Mocci. Nata come Marie Anne Caroline Quivoron nel 1840 a Landunvez, in Francia, Marie Bracquemond trascorse lāinfanzia e la giovinezza con sua madre Aline Marie Pasquiou dopo essere rimasta orfana ...

Suzanne Valadon: la pittrice ribelle di Montmartre
di Giorgia Mocci. Donna geniale e dal grande fascino, Suzanne Valadon si è affermata in campo artistico grazie al suo spirito libero e ribelle. Nata come Marie-Clémentine Valadon a Bessines-sur-Gartempe il 23 ...

Sperimentazione e innovazione: la magia vibrante dell’arte di Lilla Cabot Perry
di Giorgia Mocci. Lydia Cabot, conosciuta col nome dāarte Lilla Cabot Perry, ĆØ stata unāesponente della corrente impressionista americana. Proveniente da una famiglia molto influente della societĆ bostoniana, frequentò i principali esponenti ...

Oltre l’ombra di Manet: la luce di Eva GonzalĆØs
di Giorgia Mocci. Nata a Parigi nel 1849, Eva Gonzalès mostrò sin dalla fanciullezza un notevole interesse per la pittura e il disegno. Figlia di un intellettuale e di una musicista, ebbe ...

Francesco Hayez, la voce del Risorgimento
di Giorgia Mocci. «à un grande pittore idealista italiano del sec. XIX. Ć il capo della scuola di Pittura Storica, che il pensiero Nazionale reclamava in Italia: lāartista più inoltrato che noi ...

Arte e identitĆ di genere in Italia. Opere, performance e installazioni di artisti italiani
di Giorgia Mocci. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Gender Fluid. LāArte sfida i binarismi di genere ā Mostra virtuale 3d" Attorno al tema dellāidentitĆ di genere ci sono stati tanti artisti ...