Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I paesaggi di Comisso – Mostra dei finalisti

sabato 26 Marzo 2022 - sabato 8 Ottobre 2022

I paesaggi di Comisso - Mostra dei finalisti

sede: Palazzo Giacomelli (Treviso, Online).

Palazzo Giacomelli ospita le opere dei finalisti della prima edizione del concorso di fotografia e video “I paesaggi di Comisso” promossa dall’Associazione Amici di Comisso, in collaborazione con Assindustria Venetocentro nell’ambito delle iniziative per la Capitale italiana della cultura d’impresa 2022.

Alla prima edizione, il concorso, lanciato nel 2021 in occasione della 40° edizione del Premio letterario Giovanni Comisso, ha voluto valorizzare e attualizzare la sensibilità al paesaggio che illumina molte pagine dello scrittore, anticipando anche la moderna sensibilità per la sostenibilità. Fotografie e video che, attraverso i linguaggi visivi contemporanei, siano in grado di offrire momenti di riflessione sull’emblematico tema del paesaggio, analogamente a quanto fece Giovanni Comisso con sua opera mettendo a fuoco fin dagli anni’30 una originale concezione del paesaggio veneto e italiano.

La giuria del concorso – composta da: Ennio Bianco, Viviana Carlet, fondatrice del Lago Film Fest, Alessandro Cinquegrani, scrittore e docente di letterature comparate all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Carlo Sala, curatore della Fondazione Fabbri e docente e Marco Zanta, fotografo e docente – ha scelto gli autori finalisti le cui opere saranno in mostra a Palazzo Giacomelli e tra i quali verrà scelto il vincitore assoluto per il premio di 2.500 euro.

Sono: Arnaldo Agugiaro, Grantorto (Padova); Massimo Alfano, Gardone Val Trompia (Brescia); Isabella Balena, Milano; Domenico Barra, Napoli, con Guido Molea; Enrico Bedolo, Caravaggio (Bergamo); Alessandro Brasile, Cerro al Lambro (Milano); Nicola Buonuomo, Messina; Andrea Comiolo, Leoforte (Enna); Giammario Corsi, Bari; Maria Luisa Cortesi, Savignano sul Rubicone (Forlì Cesena); Andrea Lazzari, Venezia Lido, e Hossep Baboyan; Allegra Martin, Milano; Roberto Mirulla, Roma; Luca Radatti, Paese (Treviso); Pierantonio Tanzola, Villafranca Padovana (Padova); Jacopo Valentini, Modena.

“Le opere finaliste del concorso ‘I Paesaggi di Comisso’ vogliono riflettere sul legame e la percezione dell’uomo verso i luoghi in un momento storico dove tanto la fotografia, quanto il linguaggio video, si muovono attraverso una evidente pluralità di approcci espressivi: dalla visione documentaria alla manipolazione del reale, dall’approccio ironico a quello analitico, dall’uso di immagini e filmati preesistenti alla loro giustapposizione con gli elementi testuali, fino alla pratica digitale del glitch”, afferma Carlo Sala.

“Ogni luogo – scrive Comisso nel 1937 – esiste non in quanto a quello che è effettivamente, giacché allora, nel suo assoluto, non sarebbe altro che caos, ma in quanto a quello che uno ha sognato che sia”. I suoi paesaggi letterari nascono dall’incontro tra il disordine della vita e la costante necessità dell’arte di plasmarla e di ordinarla attraverso la forma”, secondo l’italianista Giacomo Carlesso.

I paesaggi di Comisso – Mostra dei finalisti
sabato 26 Marzo 2022 – venerdì 29 Aprile 2022
PALAZZO GIACOMELLI
Piazza Giuseppe Garibaldi, 13, 31100 Treviso

I paesaggi di Comisso – Mostra dei finalisti (Online)
sabato 26 Marzo 2022 – sabato 8 Ottobre 2022
ONLINE

Click Full Screen
per la visualizzazione su smartphone/tablet, installare l’applicazione ArtSteps:
Google Play | App Store

Immagine in evidenza
Nicola Buonomo – Siti balneari, 2021 (part.)

Inaugurazione
sabato 26 marzo alle 17

Mostra Online:
produzione: Associazione Amici di Giovanni Comisso; realizzazione dgPixel Multimedia Communication